martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Metro Rassegna Stampa
22.09.2005 Quella degli arabi contro Israele e gli ebrei non è mai "discriminazione"
minimizzazioni e distorsioni

Testata: Metro
Data: 22 settembre 2005
Pagina: 1
Autore: un giornalista
Titolo: «Risposta a una lettera»
Ad una lettrice che mercoledì 21 settembre 2005 chiedeva perché lei col timbro israeliano sul passaporto per un viaggio fatto 5 anni fa non sarebbe potuta andare in un paese arabo prima di tanti altri anni ecco cosa risponde Metro del 22 settembre:
22/09/2005 10:04

Il fatto che, con visto di Israele sul passaporto, una persona non possa entrare in alcuni Stati arabi, non è un problema di discriminazione, è semplicemente un fatto di leggi diplomatiche e internazionali. Con i Paesi confinanti (Egitto, Siria, Libano, Giordania,) Israele risulta ancora formalmente in guerra, non essendo mai stato siglata una tregua, anche se con l'Egitto la situazione sta cambiando. Altri Stati arabi non riconoscono l'esistenza dello Stato di Israele, quindi non possono accettare nel proprio Paese chi ha visitato l'"entità sionista". I consigli sono due: all'aeroporto, ai controlli basta dire don't stamp, e non mettono il visto; per chi il "marchio" c'è l'ha, gli rimane solo da rifare il passaporto. MARCO P.
Invece, si tratta realmente di un problema di discrimanazione tanto che in alcuni paesi arabi, come la Siria, viene richiesto a chi proviene da paesi occidentali il certificato di battesimo. Mentre Israele non fa nessuna difficoltà se si hanno timbri dei paesi con cui e' formalmente in guerra (pensate invece cosa si scriverebbe se si comportasse come i suoi vicini arabi). Guerra che, ricordiamo, è stata scatenata dai Paesi arabi che non accettano Israele proprio per razzismo. Nessun altro motivo si può addurre al loro odio indiscriminato.
Con l'Egitto e la Giordania invece, contrariamente a quanto afferma METRO, si può entrare anche col passaporto pieno di timbri israeliani.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Metro. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


lettere@metroitaly.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT