giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
12.08.2005 Una notizia data in modo incompleto e scandalistico
soddisferà chi vuole trovare conferma ai suoi pregiudizi

Testata: Corriere della Sera
Data: 12 agosto 2005
Pagina: 10
Autore: un giornalista
Titolo: «Nelle villette abbandonate dipinti maiali in sfregio ai palestinesi»
"Nelle villette abbandonate dipinti maiali in sfregio ai palestinesi" ( a tutti i palestinesi? E se fosse solo ai terroristi cui i coloni temono che vadano le loro case o le loro terre?) è il titolo di un breve articolo sull'esodo dei coloni israeliani da Gaza pubblicato dal CORRIERE DELLA SERA di venerdì 12 agosto 2005.
Sembrerebbe che tutti i coloni di Gaza che hanno già lasciato le loro abitazioni abbiano prima dipinto dei maiali. Leggendo l'articolo invece si scopre che la notizia si riferisce al solo insediamento di Nisanit.
E' probabile che il fatto in questione riguardi alcune case dell'insediamento, non tutte, ma il testo non fa precisazioni in merito.

Il titolo scandalistico e le lacune informative nel testo rendono questo breve pezzo poco utile per chi vuole essere informato sul ritiro da Gaza.
Chi invece vuole soltanto trovare conferma a uno stereotipo che vede tutti i coloni come animati da sentimenti anti-arabi, rabbiosi e aggressivi troverà senz'altro questa ennesima notizia minima proposta con una certa enfasi dal CORRIERE utile e gradita.

Ecco il testo:

Le stanze sono ormai vuote. Ma prima di andarsene dalla loro casa a Nisanit, i coloni hanno lasciato, dipinti per terra e sui muri, dei «souvenir» per i palestinesi: facce di maiale, un'offesa per i musulmani e un (inutile) tentativo di tenere lontani gli arabi dalle case che hanno abitato per anni. In governo israeliano ha, infatti, deciso di distruggere le villette di Nisanim e delle altre colonie della Striscia.
A quattro giorni dalla scadenza dell'ultimatum, molti coloni israeliani se ne sono già andati dalla Striscia. Si ritiene che circa un terzo sia partito, mentre secondo le stime dei media israeliani, tra il 70 e l'80 per cento dei coloni lascerà in ogni caso spontaneamente Gaza prima del 15 agosto. A dar man forte agli irriducibili che non vogliono obbedire agli ordini del governo, sono arrivati centinaia di attivisti dalla Cisgiordania
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione del Corriere della Sera . Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT