venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
04.07.2005 Ahmadinejad implicato nell'assassinio di un oppositore curdo a Vienna nel 1989
una notizia troppo scomoda per Ansa?

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «Ahmadinejad implicato nell'assassinio di un oppositore curdo a Vienna nel 1989»
I verdi austriaci rivelano che il neo presidente iraniano e implicato nel massacro di un oppositore curdo a Viena nel 1989.
La notizia appare sul sito del Corriere:
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={E2710DDD-5E64-4E64-9F88-0582913F8CDD}

Esteri
02 lug 19:52
Iran: politico austriaco muove accuse contro il neo presidente Ahmadihejad
VIENNA - Il neo presidente iraniano Mahmoud Ahmadihejad sarebbe coinvolto nell'assassinio, avvenuto a Vienna nel 1989, di Abdul Rahman Ghassemlou, un esponente in esilio della minoranza curda iraniana. E' l'accusa mossa nei confronti del capo dello stato iraniano da Peter Pilz, esponente dei Verdi austriaci. Pilz aveva gia' inviato al ministero dell'Interno dei documenti a sostegno della sua accusa. Pilz ha poi raccontato al giornale austriaco "Der Standard" che la sua fonte principale e' un giornalista iraniano che vive in Francia. Il reporter sarebbe stato a sua volta informato da uno dei killer, che lo contatto' nel 2001 e che poi' mori' annegato. (Agr)
Chissa se anche questa notizia e' "troppo scomoda" da giustificare la sua censura sul sito www.ansa.it?

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT