Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Disinformazione su Gerusalemme a Unomattina una lettera di Deborah Fait
Testata:Informazione Corretta Autore: Deborah Fait Titolo: «Disinformazione su Gerusalemme a Unomattina»
20 giugno 2005
Gentili Signori,
questa mattina Caterina Balivo ha fatto un servizio su Gerusalemme. Non e' stato detto niente di interessante ma molto di vergognoso . La Balivo ha chiesto al suo interlocutore "Come si arriva a Gerusalemme? Da Tel Aviv o meglio dalla Giordania?" L'interlocutore, di cui non ricordo il nome, ha risposto un po' imbarazzato: "Beh, meglio da Amman, costa meno". Mi chiedo se la Balivo e' a conoscenza che Gerusalemme e' la Capitale di Israele e se sa che anche in Israele esistono aeroporti e che, infine, per andare a visitare la Capitale di una Nazione e' d'uso atterrare (se si tratta di volo aereo) in un aeroporto della nazione stessa. Sarebbe come consigliare a chi volesse recarsi a Roma di andare in aereo prima in Albania e poi da la' verso Roma con mezzi di fortuna "perche' costa meno". Mi aspetto delle scuse ai telespettatori da parte della Rai e della Balivo per aver dato informazioni altamente faziose e fuorvianti nei riguardi della Capitale di uno Stato Sovrano.
Deborah Fait
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a scrivere alla redazione di Uno mattina per esprimere la propria opinione. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail pronta per esser compilata e spedita. Scrivere anche a Rai 1, compilando il modulo all'indirizzo web sottostante.