giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
03.06.2005 Omesso ogni riferimento agli attentati sventati a Gerusalemme
una cronaca icompleta e parziale

Testata: La Repubblica
Data: 03 giugno 2005
Pagina: 23
Autore: la redazione
Titolo: «Israele, rilasciati 400 detenuti palestinesi»
LA REPUBBLICA di venerdì 3 giugno 2005 pubblica una cronaca della liberazione dei detenuti palestinesi decisa dal governo Sharon. La totale assenza di informazione sui falliti attentati della Jihad islamica di Gerusalemme, oltre ad essere una carenza in sè, non permette di valutare la portata dell'impegno del governo israeliano nella distensione con i palestinesi. Impegno che ha spinto a non rimandare ulteriormente il rilascio dei detenuti nonostante le azioni dei terroristi.
Allo stesso modo, un lettore informato sull'attentato può chiedersi, di fronte alle dichiarzioni dell'Anp sull'"insufficienza" del gesto israeliano, riportate da REPUBBLICA, se dal canto loro i palestinesi fanno davvero tutto il necessario contro il terrorismo.

Ecco il testo:

GAZA - Israele ha rilasciato 398 detenuti palestinesi, in applicazione dell´intesa raggiunta l´8 febbraio scorso a Sharm el Sheikh. Il premier israeliano Ariel Sharon aveva promesso al presidente palestinese Abu Mazen la liberazione di 900 detenuti. Circa 500 erano stati rilasciati lo scorso febbraio, ma dopo l´attentato suicida del 25 febbaio a Tel Aviv il piano era stato sospeso. I prigionieri messi in libertà sono stati accompagnati al valico di Erez e in Cisgiordania, e sono stati accolti ovunque da folle in festa. L´Anp ha però definito insufficiente il gesto, ricordando che nelle prigioni israeliane si trovano ancora 7.500 palestinesi.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla direzione de La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT