venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
31.05.2005 I "marrani" sono vittime, non cattivi da fumetto
il termine è impropriamente usato su "Topolino"

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «I "marrani" sono vittime, non cattivi da fumetto»
Sull'ultimo numero di TOPOLINO, (n. 2583 - 31 maggio 2005) a pagina 21 Paperino apostrofa un personaggio con l'epiteto di "VILE MARRANO". L'episodio, intitolato "Paperina di Rivondosa", è firmato da Silvia Ziche, cartoonist tra i più noti in Italia.

Pensiamo non vi sia malizia in questa frase, il termine "marrano" è presumibilmente utilizzato senza riferimenti al suo significato originale, soltanto come generico epiteto negativo, secondo un uso improprio. Riteniamo comunque che TOPOLINO abbia commesso un errore: "marrani" (cioè "maiali") furono detti spregiativamente gli ebrei costretti a nascondere la loro religione nella Spagna dell'inquisizione. Utilizzare il termine come insulto è inappropriato e offensivo (involontariamente, crediamo) verso le vittime di quella persecuzione.
Soprattutto in questo momento di risorgente antisemitismo, anche in considerazione del pubblico giovanile al quale è rivolta la pubblicazione, sarebbe stata opportuna maggiore attenzione.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a scrivere alla redazione di Topolino per esprimere la propria opinione. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


topolino@disney.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT