sabato 06 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
26.05.2005 Antisemitismo nelle università: l'ambasciatore di Israele incontra il ministro Moratti
che assicura il proprio impegno er combattere il fenomeno

Testata: ANSA
Data: 26 maggio 2005
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Antisemitismo ministro Moratti incontra ambasciatore Israele»
Un lancio ANSA:
(ANSA) - ROMA, 25 MAG - Tutti uniti combatteremo i fenomeni
di antisemitismo. Lo ha assicurato il ministro dell'Istruzione,
Letizia Moratti, all'ambasciatore d'Israele Ehud Gol, incontrato
oggi assieme a rappresentanti della Crui e del Cun.
Il ministro, con riferimento ai recenti episodi di
intolleranza verificatisi nei confronti di rappresentanti
israeliani in alcune universita', ha ribadito ''la piu' ferma
condanna'' di tali episodi, piu' volte espressa dal Governo
italiano, nonche' dalla stessa Crui il 19 maggio scorso.
E' stato anche ricordato che, in occasione del Consiglio dei
Ministri dell'Istruzione dei Paesi Ue svoltosi ieri in
Lussemburgo, l'Italia, insieme alla Francia, ha presentato una
mozione affinche', a livello europeo, vengano introdotte misure
di monitoraggio, di scambio di informazioni sulle buone pratiche
e di assegnazione di fondi per introdurre la tematica della
lotta all'antisemitismo e al razzismo nei progetti comunitari
sia per le scuole sia per le Universita'.
Nel corso dell'incontro, l'ambasciatore Gol ha dato pieno
atto al Governo italiano, al mondo accademico e alla societa'
civile del nostro Paese del fermo e costante impegno in questa
materia, attribuendo gli episodi di intolleranza a gruppi
marginali.
Ministro e ambasciatore hanno convenuto di proseguire i contatti
mettendo a punto iniziative rivolte in particolare al mondo
studentesco con scambi di esperienze e delegazioni, nonche' con
il censimento delle attivita' di insegnamento della cultura,
della storia e della lingua e con l'intensificazione delle
collaborazioni tra Universita'. (ANSA).
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
E, soprattutto, usare questa notizia ANSA per scrivere una e-mail al proprio giornale di riferimento (nella sezione MEDIA sono riportate tutte le e-mail dei giornali)


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT