venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






City - Metro Rassegna Stampa
23.05.2005 Israele "minaccia" e attacca per prima: cronache che ribaltano la realtà
sui quotidiani gratuiti

Testata:City - Metro
Autore: la redazione
Titolo: «Israele minaccia l'Anp»
CITY alterna alla disinformazione di un giorno l'informazione lodevole del giorno dopo.
A pagina 6 dell'edizione del 19 maggio, compare infatti un trafiletto dal titolo "Israele minaccia l'Anp "Basta con la violenza". In realtà Israele non ha affatto "minacciato" l'Anp. Sottoposta a un continuo attacco terroristico ha invitato l'autorità palestinese a fermarlo, avvertendo che in caso contrario sarà costretta a difendersi: esercitando così un diritto cui aveva temporaneamente rinunciato per favorire il processo di pace.

Ecco il testo:

Israele ha lanciato un duro avvertimento all'Autorità nazionale palestinese (Anp) intimandole di porre fine ai lanci di razzi e di mortai contro gli insediamenti ebraici nella striscia di Gaza e minacciando un intervento dell'esercito di "una severità senza precedenti" Gli incidenti a Gaza sarebbero stati provocati da Hamas, in polemica con l'Anp. (Ansa)

Gli attacchi di razzi e mortai avvengono anche e soprattutto nei confronti di Sderot, cittadina situata in territorio israeliano dal 1948.

CITY del 20/5 riporta invece a pagina 10 un articoletto di carattere scientifico su Israele dal titolo "Israele, il sesso dei figli a volte si può scegliere"

Il ministero israeliano della Salute ha deciso di autorizzare in certi casi la scelta del sesso dei figli, determinato con l'esame genetico degli embrioni in caso di fecondazione artificiale. Sarà una commissione di sette persone a dare l'autorizzazione alla coppia. Che per l'ok deve però avere già altri quattro figli, tutti dello stesso sesso. (Ansa)

Anche METRO del 20/5 nella cronaca degli scontri tra palestinesi ed israeliani è scorretto: antepone infatti la reazione israeliana agli attacchi palestinesi e parla di colonie, ma non di cittadine all'interno di Israele come Sderot, bersaglio costante del terrorismo palestinese.
A pag. 2 la redazione riporta un articolo dal titolo "Annullata vittoria di Hamas a Rafah"

Le elezioni municipali a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, dovranno essere parzialmente ripetute dopo che un tribunale locale ha riscontrato irregolarità. Hamas, che aveva vinto, ha accettato la decisione. Ieri il Parlamento palestinese ha approvato la nuova legge elettorale. Ora il Parlamento avrà 132 seggi, un terzo dei quali verrà eletto con il proporzionale, mentre gli altri due terzi in modo diretto nelle singole circoscrizioni. Per la prima volta dal cessate il fuoco, l'esercito israeliano ha lanciato un misisle contro militanti di Hamas nella Striscia di Gaza, in reazione a lanci di razzi sulle colonie, su cui Israele ha lanciato un duro ammonimento all'Anp. Morto un militante di Hamas in un campo profughi di Rafah, ma le circostanze restano poco chiare. Adnkronos
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di City e Metro . Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



cityroma@rcs.it
lettere@metroitaly.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT