venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






City - Metro Rassegna Stampa
11.05.2005 Manifestanti palestinesi attaccano la polizia israeliana: due cronache scorrette
sui due quotidiani gratuiti

Testata:City - Metro
Autore: la redazione
Titolo: «Ritiro da Gaza a metà agosto - Scontri a Gerusalemme. Feriti arabi e militari»
A pag. 5 di METRO di martedì 10 maggio 2005 pubblica un articolo dal titolo: "Ritiro da Gaza a metà agosto", che riportiamo:


Il ritiro israeliano dagli insediamenti nella Striscia di Gaza inizierà tr ail 15 e il 17 agosto prossimi. Lo ha annunciato il premier Sharon. Il ritiro avverrà "immediatamente dopo" il giorno di lutto ebraico di Tisha Be'av, (motivo religioso all'origine del ritardo rispetto al previsto 25 luglio, ndr) il 15, 16 o 17 agosto - ha detto Sharon. Il ministro degli Esteri Shalom ha però affermato che se Hamas dovesse vincere le elezioni parlamentari palestinesi di luglio, bisognerà ripensare se avviare il piano di disimpegno.
E' intanto di 7 poliziotti israeliani e 3 palestinesi feriti il bilancio degli scontri a Gerusalemme Est, a causa della decisione israeliana di limitare l'accsso alla Spianata delle Moschee solo ai musulmani dai 45 anni in su per evitare rischi maggiori.
Gli scontri non sono causati dai limiti precauzionali israeliani, ma dai facinorosi palestinesi giunti apposta per scatenare risse

A pag. 4 di City di oggi un trafiletto dal titolo: "Scontri a Gerusalemme. Feriti arabi e militari"

Strano paragone questo tra una nazionalità e la qualifica di militari. Se il titolo fosse stato detto "scontri tra israeliani e manifestanti violenti" sarebbe stato più corretto

Migliaia di palestinesi sono affluiti nella Città Vecchia di Gerusalemme, per contrastare una presunta azione dei nazionalisti ebrei nella Spianata delle Moschee. Negli scontri tra polizia e manifestanti ci sono stati diversi feriti. (Ansa)
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di City e Metro. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

cityroma@rcs.it
lettere@metroitaly.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT