Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il bello delle dittaure è che vogliono diventare democrazie e combattono il terrorismo (facendo fuori gli oppositori interni) lo spiega il quotidiano della Margherita
Testata: Europa Data: 27 aprile 2005 Pagina: 2 Autore: Simone Verde Titolo: «Bashar Assad , il re siriano su un trono che non aveva sognato»
EUROPA di mercoledì 27 aprile 2005 pubblica a pagina 2 un articolo di Simone Verde sul dittatore siriano Bashar Assad. Il quale, secondo il giornalista del quotidiano della Margherita, potrebbe riformare la Siria in senso democratico se solo gli americani non eccedessero con le pressioni. Lasciate le dittature a se stesse, diventeranno da sole democrazie, suggerisce Verde. Qualcosa ci suggerisce che i tiranni del mondo saranno d'accordo con lui. Molto meno le loro vittime.
I servisi segreti siriani inoltre, secondo Verde, stanno collaborando con l'occidente nella lotta al terrorismo: magari sventando attentati dopo averli inventati ( insieme ai colpevoli) come si sospetta sia avvenuto nel caso dell'attentato all' ambasciata italiana a Beirut. Si deve poi osservare l'ipocrisia di chi, come EUROPA, critica gli Stati Uniti per le "torture" di Guantanamo e poi propone di appaltare la lotta al terrorismo a regimi come quello siriano.
Dove le torture non consistono certo nel far portare tute arancioni e nel far stare i detenuti in celle particolarmente strette.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Europa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.