Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sull'esempio del predecessore il nuovo Papa sappia combattere l'antisemitismo e collaborare con Israele l'augurio del ministro degli Esteri israeliano Silvan Shalom
Testata: La Stampa Data: 20 aprile 2005 Pagina: 11 Autore: un giornalista Titolo: «Spero che lotterà contro l'antisemitismo»
LA STAMPA di mercoledì 20 aprile riporta in un trafiletto le dichiarazioni del ministro degli Esteri israeliano Silvan Shalom sul nuovo Papa Benedetto XVI e sui futuri rapporti tra la Chiesa cattolica da un lato e Israele il popolo ebraico dall'altro. Il ministro israeliano degli Esteri Silvan Shalom si è felicitato ieri sera per la elezione del nuovo Pontefice, Benedetto XVI. Il ministro ha espresso la speranza che con il suo Pontificato il nuovo Papa prosegua «la fruttuosa cooperazione» fra la Santa Sede ed Israele. Secondo il ministro Shalom, «c'è da augurarsi che il nuovo pontefice continui la lotta intrapresa dal suo predecessore contro l'antisemitismo». Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de La Stampa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.