mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
14.04.2005 Per Sergio Romano la critica dell'infibulazione è come l'antisemitismo, le leggi contro il razzismo come il terrorismo islamico
l'equiparazione sul primo quotidiano italiano

Testata:Corriere della Sera
Autore: Sergio Romano
Titolo: «Il film condannato»
Pubblichiamo, dal CORRIERE DELLA SERA di mercoledì 13 aprile 2005, la lettera di un lettore a Sergio Romano e la risposta del titolare della rubrica delle lettere del primo quotidiano italiano.

Il quale equipara la critica all'infibulazione e al fondamentalismo islamico a un falso antisemita e al manifesto politico del nazismo, la censura imposta dal terrore islamista alle leggi contro la diffusione dell'odio raziale.


Ecco il testo:

Caro Romano, tutte le persone civili dovrebbero onorare la memoria di Theo Van Gogh, barbaramente ucciso da criminali nemici delle più elementari libertà e diritti riconosciuti a uomini e donne nel mondo Occidentale. La decisione di non proiettare il film è solo in parte giustificabile da ragioni di sicurezza e si deve anche al malinteso "politicamente corretto" tipico di certa cultura europea secondo cui l'infibulazione, l'oppressione e la negazione dei diritti delle donne da parte dell¹Islam sarebbe solo una "differenza culturale" da rispettare.
Angelo Ventura , angeloventura@iol.it


Può darsi che lei abbia ragione. Anche a me piacerebbe che le opere dell¹ingegno circolassero sempre liberamente. Ma né io né lei abbiamo visto il film e possiamo giudicare dell¹impatto che avrebbe sull¹opinione pubblica musulmana, anche moderata. Le ricordo poi che vi sono in Europa Paesi liberaldemocratici che proibiscono la pubblicazione di testi, come "I protocolli dei savi di Sion" e "Mein Kampf", perché considerati razzisti o tali da suscitare ostilità verso altri gruppi etnici e pericolosi per l¹ordine pubblico.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione del Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT