Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
No della Lega araba alla normalizzazione dei rapporti con Israele respinto il piano di re Abdallah di Giordania
Testata:Corriere della Sera Autore: un giornalista Titolo: «Lega Araba, no al piano di re Abdallah»
Una notizia dal CORRIERE DELLA SERA del 21 marzo 2005: ALGERI — Parte male il 17esimo vertice della Lega Araba, in programma ad Algeri il 22 marzo, giorno del 60esimo anniversario della sua fondazione. Dei 22 Paesi che fanno parte dell'organizzazione, solo 13 saranno rappresentati al massimo livello. Tra i grandi assenti sono già certi il principe reggente saudita Abdallah, il presidente degli Emirati Khalifa ben Zayed, il presidente libanese Emile Lahoud. Ma soprattutto il re di Giordania Abdallah II, a causa di un « impegno pregresso » . Al di là delle assenze ( il siriano Bashar Al Assad e il colonnello libico Moammar Gheddafi potrebbero aggiungersi alla lista), pesa sul vertice il rifiuto alla proposta avanzata dalla Giordania di normalizzare i rapporti con Israele con una « pace globale » . Come annunciato ieri dal segretario generale della Lega Araba Amr Moussa, i ministri degli Esteri della Lega Araba hanno infatti già bocciato la proposta nella riunione preparatoria del summit. Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione del Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.