Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il terrorismo di Hezbollah, la Giordania e la democratizzazione del Medio Oriente, l'Egitto e l'occupazione siriana del Libano tre notizie d'agenzia
Testata:Agi - Ansa Autore: la redazione Titolo: «Notizie dal Medio Oriente»
La Camera dei Rappresentanti staunitense chiede all'Unione europea di inserire finalmente Hezbollah nella lista delle organizzazioni terroristiche. L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti George W. Bush e il re di Giordania Abdallah e le prospettive dell'auspicabile democratizzazione del Medio Oriente. La visita di Mubarak a Damasco per discutere della crisi libanese mentre si prolunga l'occupazione siriana del paese.
Tre notizie d'agenzia sul Medio Oriente.
Di seguito i lanci AGI E ANSA: (AGI/AFP) - Washington, 15 mar. - La Camera dei Rappresentanti statunitense ha adottato una risoluzione che esorta l'Unione europea a inserire il movimento sciita libanese dell'Hezbollah nella lista delle organizzazioni terroristiche. Il Parlamento europeo, giovedi' scorso, approvo' a stragrande maggioranza un documento che invita i governi nazionali a prendere iniziative contro l'Hezbollah se fossero provate attivita' terroristiche. I deputati di Strasburgo respinsero invece una proposta per inserire il movimento sciita nella lista europea delle organizzazioni terroristiche. In questa direzione va invece la risoluzione approvata dalla Camera statunitense che esorta "l'Unione europea a classificare l'Hezbollah come organizzazione terroristica, cosi' da vietare qualsiasi forma di finanziamento e riconoscere che e' una minaccia alla sicurezza internazionale", recita il documento che condanna anche "i continui attacchi terroristici perpetrati dall'Hezbollah" e il sostegno di quest'ultimo "a organizzazioni palestinesi dichiarate terroristiche dall'Unione europea, come la Brigata martiri di Al Aqsa, Hamas, Jihad islamica palestinese e il Fronte popolare per la liberazione della Palestina". (AGI)
(ANSA) - WASHINGTON, 15 MAR - Il presidente George W. Bush riceve oggi alla Casa Bianca il re di Giordania Abdallah: nell'agenda del colloquio, la situazione in Libano e l'invito alla Siria a ritirare dal Paese truppe e intelligence, e lo sviluppo della democrazia in tutta la Regione, oltre alle prospettive di pace tra israeliani e palestinesi. E' il primo incontro tra Bush e il re, un alleato chiave degli Stati Uniti nel Mondo arabo, da quando il presidente ha affermato il ''disgelo della democrazia'' in tutto il Grande Medio Oriente. Abdallah ha a piu' riprese dichiarato di essere favorevole alle riforme democratiche, anche se la Giordania non ne e' certo un modello: il re vi mantiene in diritto di porre il veto su una legge del Parlamento e di sciogliere l'assemblea. (ANSA).
(ANSA) - DAMASCO, 15 MAR - Il presidente egiziano Hosni Mubarak, giunto a sorpresa stamani a Damasco, ha concluso poco fa i suoi colloqui con il collega siriano Bashar al-Assad. Lo hanno riferito fonti ufficiali nella capitale siriana. Senza fornire altri dettagli, le fonti si sono limitate a dichiarare che Mubarak e Assad hanno discusso ''della situazione attuale nella regione araba, in particolare in Libano, cosi' come dei contatti in corso in visra del prossimo vertice arabo''. ''I due leader - hanno aggiunto le fonti - hanno anche discusso dei rapporti fraterni tra i due paesi e le continue consultazioni fra di essi a proposito delle questioni affrontate''. (ANSA). Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Agi e Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita. E, soprattutto, usare queste notizie AGI e ANSA per scrivere una e-mail al proprio giornale di riferimento (nella sezione MEDIA sono riportate tutte le e-mail dei giornali)