Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Se la nascita di Israele è giudicata una "catastrofe", quale pace sarà mai possibile ? una domanda che intellettuali e mezzi di comunicazione farebbero bene a porsi
Testata:Radio 3 Autore: la redazione Titolo: «Farhenheit»
Il 26 febbraio 2005 alle 16.30 circa durante la trasmissione di Radio Rai 3 "Farhenheit" professoressa Isabella Camera D'Afflitto quale esperta di Letteratura Araba Mediterranea antica e moderna dichiara che la letteratura araba moderna inizia dopo la "catastrofe" chiaramente identificata con la nascita dello Stato di Israele! Dicendo questo la professoressa ha ripreso il linguaggio del rifiuto arabo di Israele, che per lunghi anni ha identificato la nascita di questo Stato appunto come la "catastrofe", il "disastro", e lo stesso Israele come la "matrice del disastro", il "cancro del Medio Oriente". Così la retorica genocida del rifiuto arabo della stessa esistenza di Israele continua a ricevere legittimità culturale e a farsi senso comune.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad invaier la propria opinione alla redazione di Rai 3. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita