domenica 17 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Sole 24 Ore Rassegna Stampa
31.01.2005 Un articolo di satira fatto passare per cronaca
potrebbe accadere se non si trattasse di mettere in cattiva luce Israele?

Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 31 gennaio 2005
Pagina: 8
Autore: Ugo Tramballi
Titolo: «I vice di Sharon accorrono, ma la pace c'entra poco»
IL SOLE 24 ORE di domenica 30 gennaio 2005 pubblica a pagina 8 diverse cronache sul Forum di Davos e mimettizzato tra di esse un articolo satirico di Ugo Tramballi, che prende di mira Israele.
Il registro scelto da Tramballi è chiaro fin dall'attacco:

Tre vice primi ministri israeliani tutti insieme , nello stesso posto, non si erano mai visti in nessuna occasione di pace mediorientale: non a Madrid, Oslo, Washington o Camp David. Nemmeno nel giorno di fondazione dello Sato di Israele Al world economic Forum sì. Il likudnik Ehud Olmert ministro dell'industria, il laburista Shimon Peres (non è chiaro quale dei due sia il primo vice-premier) eil ministro degli Esteri Silvan Shalom, anche lui del Likud, terzo dei vice-primi: la dizione inglese del suo status non è "vice" ma "deputy".
e raggiunge l'apice nella chiusura, nella quale il gabinetto di governo israeliano è descritto come il terreno di scontro delle ambizioni di litigiosi politici impegnati a rubarsi spazio e visibilità:
...intanto i tre vice devono guadagnarsi lo stipendio. Olmert marca Peres perché a causa della sua fama internazionale non lo sopravanzi nella classifica dei vice, e tiene a distanza Shalom. Peres è a caccia di un ruolo perché è l'unico dei tre a non avere un dicastero concreto. Shalom marca Olmert perché un giorno qualcuno dovrà succedere ad Ariel Sharon e marca Peres che avrebbe desiderato anche ministro degli Esteri. Per il bene supremo della pace, il forum comunque applaude.
La satira, anche nei confronti dei politici israeliani è ovviamente legittima. Ma deve presentarsi come tale, non travestirsi da cronaca o da analisi politica.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de Il Sole 24 Ore. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


letterealsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT