lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
14.01.2005 Pericolosa vendita di tecnologia militare russa alla Siria
Israele e sati Uniti cercano di convincere Mosca a bloccare l'accordo, Mosca nega che esista

Testata: La Stampa
Data: 14 gennaio 2005
Pagina: 7
Autore: la redazione
Titolo: «Israele e Stati Uniti contro la Russia Vuol vendere missili alla Siria, metterà in pericolo tutta l'area»
Dalla STAMPA di venerdì 14 gennaio 2005 riportiamo un breve articolo sulla possibilità che la Russia venda tecnologie missilistiche avanzate alla Siria. Paese che ospita Hezbollah nel Libano occupato dalle sue truppe, capi di Hamas nella sua capitale e favorisce il transito di jihadisti stranieri verso l'Iraq.
Ecco il testo:

Non piace a nessuno l'idea che il giovane raiss della Siria, Bashar Assad, si trovi tra pochi giorni padrone di una quantità di missili russi come gli IGLA SA-18 e soprattutto gli Iskander E terra-terra. Accadrà se va in porto il contratto che Vladimir Putin stringerà con Assad durante la sua visita a mosca il 24 gennaio. Tuttavia, sia Israele che in primis che gli Stati Uniti e la Comunità Europea cercano di fermare la firma del contratto e già ieri il ministro degli esteri russo Sergei Ivanov ha dichiarato che si tratta di illazioni prive di fondamento, "fantasie". Solana invece ha lanciato ufficialmente l'allarme dicendo che i missili in mano alla Siria possono diventare un pericolo per tutti. Ma più diretti sembrano gli Stati Uniti che stanno cercando di bloccare la vendita: sono convinti che non solo costituirebbero il fondamento di un cambiamento del bilancio strategico della zona, ma anche che passerebbero di nascosto in Iraq
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de La Stampa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT