Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Ministro dell'Anp conferma l'attitudine al vittimismo del mondo arabo una lettera interessante, da prendere ad esempio
Testata: Corriere della Sera Data: 24 dicembre 2004 Pagina: 43 Autore: Elisabetta Noè Titolo: «Mondo arabo. Il vittimismo»
Il CORRIERE DELLA SERA di venerdì 24 dicembre 2004 pubblica una lettera molto interessante, sul vittimismo del mondo arabo e sulle dichiarazioni del ministro degli Esteri dell'Anp, Nabil Shaat, perfetto esempio di questo atteggiamento. E, non meno importante, una critica all'atteggiamento acritico della giornalista del Corriere che l'ha intervistato. Ecco il testo:
Caro Mieli, traendo spunto dalla sua interessante risposta in cui si fa riferimento a un atteggiamento vittimista da parte del mondo arabo, noto che nell'intervista a Nabil Shaat non compare, da parte dell'intervistato, nessun accenno a quello che i palestinesi possono o devono fare per favorire il processo di pace, anche in termini di « concessioni » o « compromessi » con il loro interlocutore. Del resto l'intervistatore non pone nessuna domanda in tale direzione. Come se la responsabilità della trattativa — o della mancanza di una trattativa — ricadesse solo sulle spalle di Israele e come se un accordo consistesse unicamente in concessioni da parte israeliana.
Elisabetta Noè Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione del Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.