sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Metro - City Rassegna Stampa
21.12.2004 In poche righe si può informare o disinformare: due esempi opposti
sui quotidiani gratuiti

Testata:Metro - City
Autore: Metro - City
Titolo: «Screzi sul nuovo governo israeliano - Scontri a Gaza 11 morti e 60 feriti»
A pag. 6 di Metro di lunedì 20-12-04 la redazione firma un trafiletto dal titolo: "Screzi sul nuovo governo israeliano". Dopo la prima parte riguardante appunto il governo un sotto pragrafino dal titolo: "I palestinesi":


Israele ha liberato 170 palestinesi, ma a Kan Yunis sono 11 le vittime del raid del fine settimana, oltre a molti sfollati. Infine è ufficiale che sono 7 i candidati alla carica di presidente Anp.


Capiamo la necessità di essere brevi, ma l'obiettività si può raggiungere anche in poche righe, spiegando per esempio che tra le 11 "vittime" come chiamate dal giornale vi sono diversi terroristi e che il "raid" ovvero la ricerca di essi da parte degli israeliani è stato provocato dai lanci di missili in territorio israeliano.

A pag. 6 di City un trafiletto dal titolo "Scontri a Gaza 11 morti e 60 feriti";

E' di 11 morti e 60 feriti il bilancio di tre giorni di battaglia fra giovedì e sabato a Khan Yunis, a sud di Gaza. L'incursione israeliana nei quartieri di Khan Yunis era stata decisa dopo gli attachi di mortai verso un insediamento.


Sebbene il titolo sia scorretto quanto l'articolo di Metro queste due righe dimostrano quanto si può essere sintetici ma meno parziali nel dare l'informazione, menzionando appunto gli attacchi di mortai e usando il termine più corretto "battaglia" al posto di "raid"

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Metro e City. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


lettere@metroitaly.it
cityroma@rcs.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT