sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
04.12.2004 Due giornalisti e un propagandista
Fiamma Nirenstein, Carlo Panella e Ali Rashid a "Otto e Mezzo"

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «Due giornalisti e un propagandista»
Venerdì 03-12-04 la trasmissione televisiva Otto e mezzo, su La 7, ha come ospiti Ali Rashid, Fiamma Nirenstein e Carlo Panella.
La trasmissione è incentrata sulle prospettive di pace nel dopo-Arafat. Dopo un ottimo "punto" di Lanfranco Pace, che sottolinea come il nazionalismo palestinese sia stato l'unico tra quelli sorti nel Novecento ad essere costantemente sconfitto, dal suo stesso massimalismo e dalla scelta del terrorrismo, si sviluppa un dibattito assai dìseguale per la natura degli interventi. Se Fiamma Nirenstein e Carlo Panella si distinguono, come sempre, per un'informazione attenta e puntuale, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica aspetti cruciali, ma generalmente ignorati dai media, del conflitto israelo-palestinese (l'incitamento al terrorismo praticato dall'Anp, le alleanze delle diverse classi dirigenti palestinesi con regimi totalitari di varia natura, il rifiuto dell'esistenza di Israele come chiave interpretativa di una politica palestinese altrimenti difficile da comprendere...), Rashid, primo segretario della Delegazione Generale Palestinese in Italia, svolge il suo compito di rappresentante dell'Anp e tenta di convincere il pubblico della trasmissione che la reazione israeliana al terrorismo sia essa stessa "terrorismo".
L'insostenibilità della tesi viene immediatamente evidenziata dal conduttore Giuliano Ferrara.
Le valutazioni poi divergono sulla concreta possibilità di arrivare a un accordo di pace: pessimista Carlo Panella, che ricorda l'ampio consenso che la propaganda ha guadagnato al terrorismo tra la popolazione palestinese, più possibilista Fiamma Nirenstein, sulla base dei rilevanti elementi di novità rappresentati dalla morte di Arafat e dal progetto statunitense di democratizzazione del Medio Oriente.
Rashid si fa portavoce della linea espressa da Abu Mazen in Al Fatah: fine del terrorismo perché ha portato solo sconfitte ai palestinesi. Tenta però di nascondere le profonde divisioni del campo palestinese e viene smentito da Carlo Panella che ricorda come Abu Mazen sia stato recentemente l'obiettivo di una sparatoria nonché oggetto dell'ostilità di Arafat durante il breve periodo in cui fu primo ministro dell'Anp.
Da rilevare, infine, che quando Fiamma Nirenstein precisa di non essere, come Rashid aveva dichiarato a Radio 24, una "colona", in quanto cittadina solo italiana e in quanto residente in un quartiere di Gerusalemme, il diplomatico palestinese tace: non una ritrattazione, come sarebbe auspicabile, ma un riconoscimento implicito della falsità delle sue affermazioni.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a scrivere a LA 7 per esprimere la propria opinione. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail pronta per essere compilata e spedita.


programmi@la7.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT