Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il terrorismo non esiste è quello che si poteva pensare guardando un fazioso reportage sui Territori dell'Anp
Testata:Rai3 Autore: la redazione Titolo: «Madre Palestina»
Sabato 27 Novembre 2004 su Rai 3, dopo mezzanotte è stato trasmesso un programma dal titolo "Madre Palestina". Il taglio del programma era ben oltre il limite della faziosità: gli unici israeliani inquadrati erano soldati, meglio se appostati dentro la torretta di un carro armato o mentre puntavano fucili ad un check point verso una madre con bambino in fasce (almeno questo era il taglio dato all'immagine). L' intervista al sindaco di Qalkilya che si lamentava della barriera difensiva, piuttosto che l'intervista al signore di Tulkarem che aveva studiato in Italia, che denunciava l'impossibilità di molti suoi concittadini a recarsi in Israele a lavorare, non accennavano mai al fatto che da quelle due città sono partiti un cospicuo numero di attentatori che si sono fatti esplodere nelle città israeliane e che in quelle città sono, o almeno sono stati, attivissimi i gruppi più oltranzisti delle Brigate di Al aqsa e del Jihad. In tutta la trasmissione non sono state pronunciate nemmeno una volta, letteralmente non una volta, la parola terrorista e la parola terrorismo.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Rai 3. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.