mercoledi` 09 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
15.11.2004 Le tangenti di Arafat
due milioni di dollari al mese dal mercato dei carburanti

Testata: La Stampa
Data: 15 novembre 2004
Pagina: 7
Autore: la redazione
Titolo: «Arafat sottraeva due milioni di dollari al mese al mercato della vendita di carburante nei Territori»
A pagina 7 LA STAMPA di oggi, 15-11-04, pubblica un breve articolo: "Arafat sottraeva due milioni di dollari al mese al mercato della vendita di carburante nei Territori", che di seguito riproduciamo:
Il presidente palestinese Yasser Arafat aveva «scremato» dal commercio di benzina nei Territori due milioni di dollari al mese accantonando, nel bilancio ufficiale dell'Olp, una cifra pari a 800 milioni di dollari. A sostenerlo è la rivista Time che cita i risultati di una revisione contabile sugli investimenti compiuti da Arafat condotta nel 2002 da esperti americani con la supervisione di Salam Fayyad, ex funzionario del Fondo Monetario Internazionale e ministro delle finanze palestinese. Le rivelazioni di Time cadono in un momento particolare con la Casa Bianca intenta a valutare le notizie in arrivo dal Medio Oriente in merito al processo di pace nella Palestina del dopo Arafat e le Nazioni Unite attese, oggi, ad un dibattito aperto sul futuro dello Stato palestinese in seguito alla morte del suo leader.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de La Stampa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT