Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
AVVENIRE di oggi, 04-11-04, dedica 3 articoli alle reazioni del mondo arabo e islamico alla vittoria di George W. Bush nelle elezioni americane. «I media arabi puntavano sul "male minore"» di Camile Eid riporta acriticamente le reazioni di quotidiani come Al Hayat, finanziato dalla democratica Arabia Saudita, per il quale il verdetto delle urne dimostra che "gli anticorpi" della democrazia americana hanno fallito e preludono a un buio periodo durante il quale "i neo-conservatori non mollerano la preda americana prima di averla ridotta a un cadavere". Si notino gli strani concetti di democrazia e di cittadinanza americana, per i quali l'esito di una consultazione democratica può essere la dimostrazione che un paese non è più democratico (sarà per non correre il rischio che in Arabia Saudita non ci sono elezione realmente pluraliste), e i neoconservatori non sono americani, ma occupanti stranieri (qualcuno ha un idea della "nazionalità" che "Al Hayat" attribuisce a questi "invasori", secondo ? Indovinare, ci pare, non è difficile.) Barbara Schiavulli, nell'articolo "C'è delusione nella Little Usa dei Territori: «Con Bush ora temiamo una nuova guerra»" riporta acriticamente le reazioni degli abitanti americano-palestinesi del villaggio di Dir Dibwan, per i quali a George W. Bush e a Sharon, e non alla disastrosa politica di Yasser Arafat, neppure nominata, va la responsabilità del fallimento del processo di pace e della frustrazione delle aspirazioni nazionali palestinesi. Aristide Malnati intervista al Tayyb, rettore dell'università Al Azhar, nell'articolo "Adesso crescerà l'unilateralismo" senza ricordare la sua approvazione degli attentati suicidi palestinesi contro i civili israeliani.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Avvenire. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.