Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La stessa notizia a confronto chi la racconta giusta e chi no
Testata:La Repubblica - Corriere della Sera Autore: la redazione Titolo: «Sangue a Gaza»
In due articoli, l’uno pubblicato alle 08.11 di stamattina 25.10.2004 e l’altro ieri sera, alle 22.48, Repubblica.it riporta alcuni dettagli, trascurandone altri. Specifica il numero di morti e feriti, cita le generalità di una sola persona, descrive l’ingresso dei mezzi militari israeliani in una zona:
Gaza, 22:48 MO, razzo israeliano ferisce due agenti polizia Anp
Un razzo lanciato da un aereo israeliano senza pilota ha ferito due poliziotti palestinesi nella cittadina di Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo affermano testimoni, secondo i quali contemporaneamente carri armati e autoblindo israeliani hanno preso posizione fra gli insediamenti ebraici nel sud della Striscia e Khan Yunis.
Gaza, 08:11 MO, raid israeliano: otto palestinesi uccisi
Otto palestinesi uccisi e il bilancio è ancora provvisorio. Notte di sangue nel sud della striscia di Gaza per una grossa operazione militare sferrata prima dell'alba dall'esercito israeliano. Sette palestinesi sono stati uccisi da missili terra-aria lanciati da elicotteri israeliani e un ottavo, Ahmad al Biyoud (35 annni), da colpi di arma automatica. Altri 25 sono feriti, di cui quattro gravemente. Repubblica.it, però, non tiene conto di alcuni dettagli altrettanto importanti: in che cosa consiste l’operazione militare israeliana? Perché quest’irruzione presso Khan Yunis? Chi erano alcuni di questi palestinesi feriti od uccisi?
Due risposte ai nostri quesiti sono date dal seguente articolo pubblicato sul Corriere.it: http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={4D79CCD8-C771-4AB9-AB47-0C0C6752AF5F} L'intervento israeliano e' stato deciso dopo che diversi tiri di mortaio sono stati sparati verso gli insediamenti israeliani. Secondo testimoni, l'incursione e' stata attuata con carri armati, blindati e bulldozer. L'esercito israeliano ha confermato una attivita' militare nella zona, e ha comunicato di aver demolito la casa di un leader locale di Hamas. (Agr) E, aggiungiamo noi, il reale significato di "leader locale di Hamas" è "terrorista".
Inoltre, il sito israeliano, Haaretz, specifica che sette dei palestinesi uccisi erano armati. http://www.haaretzdaily.com/hasen/spages/493113.html
Seven armed Palestinians were killed in clashes with Israel Defense Forces soldiers as troops entered the town of Khan Yunis, in the southern Gaza Strip overnight Sunday.
Complessivamente, abbiamo quindi avuto modo di notare che una notizia non può ritenersi completa se nel suo testo mancano dettagli non di poco conto.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla direzione de La Repubblica e del Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.