sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere dell a Sera Rassegna Stampa
10.10.2004 L'alleanza fra arabi e nazisti
ricordare per capire ciò che accade oggi

Testata:Corriere dell a Sera
Autore: Arturo Buzzi
Titolo: «Fatti incontestabili»
Dalla rubrica "Lettere al Corriere", curata da Paolo Mieli, è uscita oggi domenica 10.10.04 una lettera che ricorda ai lettori del Corriere i forti legami che sono esistiti fra Arabi e Nazisti. Una ripassata alla storia recente che aiuta a capire ciò che accade oggi.
Una lettera che i lettori di Informazione Corretta sono invitati a prendere a campione per inviarla ai giornali che abitualmente leggono.

Eccola:

Fatti incontestabili

Caro Mieli, una breve postilla basata su fatti storici incontrovertibili al breve intervento di Daniel Gold sul dibattito a proposito del Medio Oriente: 1) a fianco degli Alleati contro la barbarie nazista si batterono valorosamente fin dal 1940 alcune migliaia di volontari ebrei palestinesi inquadrati nella Brigata omonima che ebbe pure moltissimi caduti; mentre gli arabi parteggiarono apertamente per l'Asse, in molti casi effettuando anche numerosi atti di sabotaggio contro gli Alleati. 2) Nel 1943 il Gran Muftì di Gerusalemme venne accolto trionfalmente a Berlino dove, col massimo entusiasmo approvò anche a nome dei propri amministrati e senza riserve, la «Soluzione finale del problema ebraico» illustratagli dai dirigenti nazisti. 3) A guerra finita, nel 1947 decine di milioni di soldati arabi dettero inizio alla Prima Guerra arabo/israeliana con lo scopo dichiarato di «buttare a mare gli ebrei», ovvero di completare l'opera rimasta incompiuta ai nazisti per la sconfitta. 4) Dopo di allora i tentativi per raggiungere lo scopo non si contano più.
I fatti sono incontestabili; tuttavia per gran parte dell'opinione occidentale i «novelli nazisti» sono gli israeliani che, sia pure con molti errori e qualche eccesso, tentano semplicemente di difendere la vita dei propri figli. Dove sta l'errore?
Arturo Buzzi, Milano FUORISTRADA



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT