giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Europa Rassegna Stampa
21.09.2004 Londra ha cattivi ambasciatori, non un ripensamento
nonostante i desideri del quotidiano della Margherita

Testata: Europa
Data: 21 settembre 2004
Pagina: 1
Autore: un giornalista
Titolo: «Blair non è piu d'acciaio: i suoi parlano male di bush e trattano. Ferrara furioso»
Su Europa di oggi, 21-09-04, l'articolo "Blair non è piu d'acciaio: i suoi parlano male di Bush e trattano. Ferrara furioso", ironizza a sproposito: Blair non ha cambiato linea politica, è il suo ambasciatore che non appoggia fedelmente quella che ha, e parla a sproposito di complotti ebraici per portare l'America in guerra e di Bush come reclutatore di Al Qaeda. E' uno scandalo, ma non un serio problema politico.
Ecco il pezzo:

Ormai a Giuliano Ferrara nel mondo è rimasto veramente solo Bush. Fino a quando, chissà. Dalla linea di acciaio della guerra di civiltà all’Islam si sta smarcando anche Blair (dopo Berlusconi) lasciando il direttore del Foglio isolato in Europa.
Dopo la divulgazione (non accidentale) dei rapporti del ministro Straw sul buio oltre Saddam, ieri è stata la volta di due altri colpi. A Londra, il durissimo ministro degli interni Blunkett ha annunciato l’imminente liberazione dalle carceri inglesi di un algerino conosciuto come D. a lungo considerato dalla polizia e dallo stesso Blunkett come pericoloso esponente del Gia. La liberazione di D. (detenuto senza processo, come consente la legge antiterrorismo) viene messa in relazione al sequestro dell’ingegnere inglese Kenneth Bigley, avvenuta in Iraq cinque giorni fa.
In Italia, il Corriere ha divulgato una frase pronunciata nel chiuso del convegno italo-britannico di Pontignano dall’ambasciatore a Roma Ivor Roberts («Bush è il più efficace reclutatore di al Qaeda»). Tanto è bastato a Ferrara per far sapere in giro che ha disertato un invito a cena a villa Wolkonsky. È molto offeso con l’Inghilterra: «Meglio i francesi, allora».
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Europa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@europaquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT