Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Notizie non presenti sugli altri quotidiani ma utili per capire la realtà israeliana
Testata: Avvenire Data: 19 agosto 2004 Pagina: 15 Autore: Graziano Motta - la redazione Titolo: «Il Likud vota sui laburisti, Sharon riscia la scissione - Indagati 600 soldati israeliani»
Su Avvenire di oggi, 19-08-04, Graziano Motta firma l'articolo "Il Likud vota sui laburisti, Sharon rischia la scissione". Correttamente Motta riporta le posizioni degli oppositori di Sharon nel Likud. Il lettore viene quindi informato del fatto che anche a destra di Sharon il processo di pace e il ritiro da Gaza potrebbero essere accettati, anche se solo dopo l'annientamento completo del terrorismo e in presenza di garanzie sulla sicurezza. Un dato che conferma che la società israeliana nel suo complesso non è affatto estremista. E che permette di valutare in che misura, e con quali rischi, il governo Sharon, spesso accusato di oltranzismo, sia impegnato nella ricerca della pace. Il trafiletto "Indagati 600 soldati israeliani", sostanzialmente corretto, riporta la notizia delle indagini e delle condanne (56) della magistratura militare, relative ad abusi di militari israeliani contro palestinesi. Riporta anche la notizia, non presente su altri quotidiani, del lancio di due razzi Qassam sulla cittadina di Sderot.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Avvenire. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.