domenica 02 giugno 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
28.07.2004 Le notizie che non servono ad attaccare Israele non interessano
all'agenzia di stampa italiana

Testata: ANSA
Data: 28 luglio 2004
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Notizie da Israele e Anp»
Il portavoce dell' esercito israeliano ha comunicato:

(http://www1.idf.il/DOVER/site/mainpage.asp?sl=HE&id=7&docid=32837.HE)

che e' stata scoperta ed arrestata una banda di 4 terroristi composta da studenti dell' Universita' Al Najaf,( tra i quali un arabo con cittadinanza israeliana,) che intendevano compiere delle stragi nella citta' israeliana di Shoham, infiltrando un "handicappato" che doveva recitare la parte del sordo- muto per entrare in centro e compiere una strage. Inoltre, intendevano compiere una strage in una salone per feste a Netanya.

Il quotidiano israeliano Maariv riferisce nella sua edizione on-line (http://www.maarivintl.com/index.cfm?fuseaction=printArticle&articleID=10227)

che forze speciali israeliane hanno ucciso ieri 27-07-04 2 terroristi islamici nella striscia di Gaza, mentre stavano lanciando un missile Kassam contro Israele.
Queste due notizie NON sono riportate sul sito www.ansa.it, alquanto sollecito, invece, a riportare qualsiasi notizia utile ad attaccare Israele, fornendo con assoluta sicurezza la versione dei fatti più adatta a tale scopo. Di seguito due esempi dall'edizione di oggi, 28-7-2004:

(ANSA) - GERUSALEMME, 28 LUG - Venti case palestinesi sono state demolite nelle scorse ore dall' esercito israeliano a Khan Yunes, nella striscia di Gaza. Un portavoce militare ha definito 'assolutamente esagerato' il numero di case demolite. Sempre a Gaza un elicottero militare ha sparato alcuni colpi di mitragliatrice vicino a un'automobile di una Ong italiana che portava chiaramente impressi sui lati lo stemma dell'Ue e sventolava pure una bandiera dell'Ue.


(ANSA) - GERUSALEMME, 28 LUG - Un urgente appello alla Corte Suprema israeliana perche' l'esercito lasci ritornare nella striscia di Gaza oltre duemila palestinesi. La richiesta viene da medici palestinesi e israeliani, membri di organizzazioni umanitarie e per la difesa dei diritti umani. Da giorni i palestinesi, in condizioni sanitarie 'insopportabili', sono fermi sul versante egiziano del valico di Rafah, chiuso da Israele in base a notizie su un attentato in preparazione.
La chiusura del valico di Rafah è ovviamente dovuta a motivi di sicurezza, come la stessa ANSA, definendoli scetticamente "imprecisati" riferiva ieri 27-07-04. A noi sembra che chiunque possa precisare quei motivi di sicurezza, non appena ponga attenzione a fatti come quelli di cui ANSA non ha dato notizia. Attentati suicidi, commercio d'armi, lanci di missili kassam sono gli "imprecisati" motivi di sicurezza che spiegano le operazioni militari israeliane.


Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il loro parere alla redazione dell'Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT