sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






L' Unità Rassegna Stampa
21.07.2004 Sorpresa: Udg racconta correttamente la crisi dell'Anp
senza attribuire a Israele le responsabilità dei dirigenti palestinesi

Testata:L' Unità
Autore: Umberto De Giovannangeli
Titolo: «Crisi dell’Anp, tregua armata tra Arafat e Abu Ala»
A Pagina 7 de L’Unità del 2004-07-21, Umberto De Giovannangeli firma un articolo sulla crisi politica dell'Anp.
Ogni tanto Udg scrive articoli di vera informazione, che esulano dal "politicamente corretto" antiisraeliano. Gliene diamo atto, augurandoci che non restino delle eccezioni.
Il giornalista descrive in modo corretto la crisi ai vertici dell’Anp e nemmeno una volta nell’articolo incolpa Israele del caos politico e istituzionale che regna nei Territori, tesi di comodo fatta propria dai sostenitori della dirigenza palestinese più al riparo dal dubbio e dal pensiero critico (come michele Giorgio)
Di seguito il pezzo:

A Ramallah prosegue il braccio di ferro ai vertici dell’Autorità nazionale palestinese fra il premier Abu Ala e il presidente Yasser Arafat. Il primo ministro ha confermato anche ieri le proprie dimissioni durante una riunione del governo tenuta in presenza di Arafat.

L’anziano rais le ha di nuovo respinte, ma senza smuovere la determinazione di Abu Ala, che per ora ha accettato solo di gestire gli affari concreti.

Il premier continua così a premere su Arafat per ottenere quelle riforme interne, per il trasferimento al governo ed ad un ministro degli interni forte dell’autorità sui servizi di sicurezza, per la lotta contro la corruzione endemica nell’Anp, che per ora il settantacinquenne rais, che conserva praticamente tutti i poteri, continua a non voler concedere.

Quella di Abu Ala è una condizione politica completamente in perdita. Il suo governo, paralizzato da Arafat sulle questioni essenziali, è servito soprattutto da parafulmine per la collera della gente contro l’insicurezza nei territori, dove spadroneggiano le bande armate, contro la corruzione, contro l’impoverimento generale.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de L'Unità. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@unita.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT