Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Terrorismo e armi di distruzione di massa notizie d'agenzia dal Medio Oriente
Testata:Ansa - Agi Autore: le redazioni Titolo: «Notizie dal Medio Oriente»
Al Qaida minaccia l'Europa, chiedendo il ritiro non solo dall'Iraq, ma anche dall'Afghanistan. In Israele un attentato suicida viene sventato. Due lanci di ANSA. Li vedremo sui nostri quotidiani? Terrorismo: Al Qaida torna aminacciare l'europa. Su giornale arabo. Verso fine tregua decisa da Bin Ladin
(ANSA) - IL CAIRO, 2 LUG - Al Qaida torna a minacciare e annuncia che potrebbe riprendere le ''operazioni'' in Europa. Lo scrive il giornale in arabo El Sharq El Awsat, edito a Londra, nel quale si riporta un comunicato datato 1 luglio a firma delle ''brigate di Abu Hafs al Masri'' (le stesse che hanno rivendicato le stragi di Madrid dell'11 marzo). Nel comunicato si annuncia ''al popolo europeo: voi avete solo pochi giorni per accettare la riconciliazione proposta da Bin Laden, altrimenti potrete accusare solo voi stessi''. Il 15 aprile scorso con un messaggio registrato fatto arrivare a Al Jazira e ad Al Arabiya, Bin Laden aveva offerto all'Europa una tregua di tre mesi negli attacchi terroristici, necessari ad uscire dai paesi isalmici e ad impegnarsi a non attaccare stati come l'Afghanistan, l'Iraq, l'Arabia saudita. In caso contrario, recitava il re del terrore, gli euroepi sarebbero stati considerati ''come alleati degli americani nella loro aggressione contro i musulmani''. Il comunicato pubblicato ieri chiama inoltre i musulmani reisidenti in occidente a rientrare il piu' presto possibile nei paesi musulmani o a vivere in regioni abitate da musulmani, e a conservare soldi e cibo che possano bastare per un mese o piu'. (ANSA).
02-LUG-04 09:56
MO: israele, sventato attacco kamikaze a Gerusalemme attentato
(ANSA) - GERUSALEMME, 2 LUG - Fonti dell'intelligence israeliano hanno sventato la notte scorsa un attacco kamikaze a Gerusalemme. Il quotidiano Maariv ha precisato che sulla base delle indicazioni dell'intelligence, l'esercito israeliano ha arrestato la notte scorsa a Ramallah tre palestinesi - fra cui l'uomo che avrebbe dovuto farsi esplodere - che secondo Maariv farebbero parte del movimento Al Fatah, sono stati arrestati. Il potenziale kamikaze, stando al quotidiano, ha consegnato ai militari il giubbotto esplosivo che avrebbe dovuto usare, e che era stato nascosto nelle vicinanze della stazione dei bus di Ramallah. Stando alle fonti dell'intelligence il kamikaze avrebbe dovuto farsi esplodere in un ristorante o in un altro locale pubblico a Gerusalemme. (ANSA).
02-LUG-04 11:30
Notizie importanti riportate da ANSA e AGI giungono anche dallo scenario iracheno: riguardano i legami tra il regime di Saddam e Al Qaida, le armi di distruzione di massa e la disponibilità della Giordania a inviare truppe su richiesta del nuovo governo (dunque per re Abdallah una vera svolta c'è stata...). Anche riguardo a questi lanci di agenzia siamo curiosi di vedere se i media italiani li troveranno di un qualche interesse. Ecco i pezzi: Iraq; Cheney, Saddam rifiutò di consegnarci Zarqawi
(ANSA) - WASHINGTON, 1 LUG - L'ex presidente iracheno Saddam Hussein rifiuto' di consegnare agli Stati Uniti il terrorista, legato ad al Qaida Abu Musab al-Zarqawi: lo sostiene il vicepresidente degli Stati Uniti Dick Cheney. In un discorso elettorale a New Orleans, in Louisiana, Cheney ha oggi detto che ''il regime iracheno rifiuto' di consegnare Zarqawi anche dopo avere ricevuto informazioni dettagliate, a due riprese, sulla sua presenza a Baghdad''. Nel suo intervento, il vicepresidente ha ribadito che ora ''l'America e' piu' sicura e il mondo e' meno pericoloso perche' l'Iraq e l'Afghanistan sono diventati partner nella lotta contro il terrore, invece di essere santuari per le reti terroristiche''. Cheney ha ripetuto, per l'ennesima volta e nonostante non ci siano le prove formali, che il regime di Saddam aveva ''legami, stabiliti da lungo tempo, con al Qaida'', l'organizzazione del terrore del miliardario saudita Osama bin Laden, cui sono stati attribuiti gli attacchi contro le Torri Gemelle e il Pentagono. (ANSA).
01-LUG-04 23:05
Iraq: Rumsfeld, rinvenute testae con iprite e sarin
(AGI/AFP) - Washington, 2 lug. - L'esercito polacco ha rinvenuto nei giorni scorsi in Iraq una decine di testate contenenti iprite, un potente aggressivo chimico vescicante, e il micidiale gas nervino sarin. Lo ha reso noto il segretario Usa alla Difesa Donald Rumsfeld, in un'intervista rilasciata a un'emittente radiofonica californiana. Rumsfeld ha riferito di avere appreso la notizia dal ministro della Difesa polacco Jerzy Szmajdzinski nel corso del vertice Nato di Istanbul. "Avevamo sempre saputo che Saddam possedeva armi proibite, ma queste testate ora sono la prova", ha commentato il capo del Pentagono. (AGI)
01-LUG-04 23.14
Iraq: Giordania pronta a inviare truppe su richiesta (AGI/REUTERS) Londra, 1 lug. - La Giordania e' pronta a mandare soldati in Iraq, diventando in tal modo il primo Paese arabo a farlo, se il governo ad interim iracheno avanzerà' una richiesta in tal senso. Lo ha detto, nel corso di un'intervista televisiva alla Bbc, re Abdallah di Giordania, il quale ha precisato pero' di non aver ancora discusso della questione con gli iracheni. (AGI)
02-LUG-04 09.00
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Agi e Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.