Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ufficiale di Arafat arrestato per terrorismo ma i media italiani tacciono la scomoda notizia
Testata:Informazione Corretta Autore: la redazione Titolo: «Ufficiale di Arafat arrestato per terrorismo»
Fonti di sicurezza israeliane hanno rivelato oggi che e' stato arrestato Muain Atallah, ufficiale della polizia preventiva di Arafat, per aver organizzato l'attentato al porto di Ashdod , destinato a fare una strage, facendo esplodere un deposito chimico pericoloso. L'ufficiale della polizia "anti terrorismo" di Arafat, che era il responsabile del passaggio di Karni, tra la striscia di Gaza ed Israele, ha fatto nascondere i 2 terroristi in un doppio fondo di un container. I due terroristi si sono fatti esplodere dentro al porto israeliano di Ashdod, uccidendo 10 operai israeliani e ferendone altri 12. Interrogato dalla polizia israeliana, l'ufficiale dell' "anti terrorismo" ( espressione orwelliana) di Arafat, ha ammesso di aver costituto una societa di camion con i terroristi di Hamas e di Fatah per trasferire i terroristi suicidi in doppi fondi dei container in Israele. La notizia e' pubblicata su tutti i media israeliani. Purtroppo non riusciamo a trovarla sul sito www.ansa.it , forse perche' non e' utile alla propaganda palestinese? Anche sui siti internet Repubblica.it, Corriere.it, Unita.it, questa notizia "scomoda" manca...
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a scrivere ai giornali di riferimento o all'Ansa per segnalare la notizia e chiedere il perchè della sua omissione. Gli indirizzi si trovano nella sezione media.