sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
14.06.2004 L'Iran e il nucleare
Un pericolo da non sottovalutare

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «Iran: ElBaradei denuncia cooperazione insufficiente su nucleare»
La settimana scorsa, in data 11-06-04, abbiamo riportato un articolo dall'Ansa sulle indagini circa le armi nucleari, ostacolate dai due dirigenti iraniani. Oggi riportiamo da un'altra agenzia giornalistica, l'Adnkronos, che ci fornisce nuove informazioni in merito.
(Adnkronos) - "Il modo in cui hanno cooperato con noi sulla questione e' meno che soddisfacente" -ha dichiarato ElBaradei dopo che Francia, Germania e Gran Bretagna, i tre Paesi che avevano convinto l'Iran a sospendere il programma per l'arricchimento dell'uranio e a firmare il Protocollo aggiuntivo del Trattato di non proliferazione, hanno presentato una risoluzione in cui deplorano la
politica di Teheran.

Nel testo si sollecita l'Iran a congelare tutti i programmi correlati a quello nucleare. ''Abbiamo ancora una questione centrale da risolvere e cioe' quella di capire se l'Iran ha dichiarato tutte le sue attivita' di arricchimento dell'uranio'' -ha aggiunto ElBaradei prima dell'inizio della riunione riferendosi alle dimensioni del programma di centrifughe veloci (le P2), che non
appare piu' come un'attivita' di ricerca e sviluppo ma qualcosa di ben piu' consistente, e alle origini delle tracce di uranio altamente arricchito scoperto dagli ispettori.

L'Aiea ha infatti scoperto che una compagnia privata iraniana aveva iniziato a trattare l'acquisto di componenti di un numero di P2 sufficiente a produrre ogni anno uranio arricchito per diverse bombe nucleari. Teheran ha risposto assicurando che la questione e' ''di entita' minore''.



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT