sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
11.06.2004 Il pericolo islamista incombe sull’Europa
come fronteggiarlo

Testata:Informazione Corretta
Autore: Angelo Mauri
Titolo: «Il pericolo islamista incombe sull’Europa»
Le elezioni europee ormai prossime, avrebbero dovuto produrre dei seri dibattiti politici su uno dei temi attualmente più importanti: il controllo dei flussi migratori provenienti dai paesi islamici.
Invece abbiamo assistito ad una campagna elettorale da cortile, con temi secondari, o di stretta caratterizzazione interna. Le solite beghe da pollaio, insomma; con poche eccezioni.
Eccezioni che sono rappresentate da quegli schieramenti politici che vedono nell’immigrazione islamica, giustamente, un pericolo per l’identità stessa nazionale ed europea.
Negli ultimi anni, si è fatto più marcato il divario tra le nostre società occidentali e quelle che gli islamisti hanno in mente; non solo in Medioriente, ma anche nella stessa Europa cristiana, e non si tratta di conflitti di civiltà, ma di visioni completamente opposte.
I proclami di Bin Laden o chi per lui (poco importa, Al-Qaida esisterebbe pienamente anche se lo sceicco saudita fosse morto sotto le bombe Usa in Afghanistan), sono molto meno deliranti di quanto si possa pensare.
Il loro obiettivo è quello di scardinare i regimi arabi che commerciano ed ospitano imprese occidentali (Arabia Saudita in primis), e creare un enorme califfato fondato sulla Sharia, la legge coranica, che si estenda anche a paesi non mediorientali.
Un regime islamista che comprenda Afghanistan, parte dell’Iraq, il Pakistan con il Kashmir, l’Iran, il Tagikistan, l’Azerbaigian, parte della Russia, la Cecenia, il Kirghizistan, l’Uzbekistan, il Kazakistan, il Turkmenistan, la Georgia, parte della Turchia e la regione cinese dello Xinijang. Più naturalmente i paesi dell’area del Golfo Persico e, come obiettivo principe, la distruzione dello stato d’Israele.
Follie? Forse per noi, ma non per le legioni di islamisti pronti al martirio falciavite per raggiungere questo obiettivo.
Un califfato quindi, da usare come trampolino di lancio per la conquista dell’Europa cristiana dal ventre molle.
Le avanguardie di questo obiettivo le abbiamo viste con la carneficina di Madrid, servita ad Al-Qaida per dirigere i voti verso quella parte politica insensibile ai pericoli islamisti, e pronta ad assecondare i voleri dei terroristi con il ritiro zapateriano anticipato e scriteriato delle truppe spagnole dall’Iraq.
Nonché con le indagini e gli arresti di numerosi esponenti di spicco, o di cellule terroriste dormienti in Italia e in Europea, che hanno dimostrato il pericolo incombente di attentati.
Persone che frequentavano abitualmente moschee o centri di culto islamici e che avrebbero compiuto stragi a breve nelle città europee, anche e non solo, per indirizzare il voto imminente.
Come difendersi da tutto questo?
Le indagini e gli arresti, certo, ma anche e soprattutto prendendo coscienza del pericolo migratorio, favorendo l’immigrazione dai paesi cristiani.
È un esercizio inutile chiedere ai musulmani di isolare i violenti, prima di tutto perché non c’è un autorità unica, una guida suprema, come il Papa per i cattolici o il Pope per gli ortodossi, che possa decidere, poi perché è conclamato ormai in loro l’uguaglianza tra stato e religione, tra legge civile e legge coranica, mischiate in una miscela esplosiva.
Quando, tra pochi decenni e con l’aiuto di forze politiche compiacenti e irresponsabili che straparlano di razzismo per biechi e squallidi giochetti elettorali, gli islamici saranno in maggioranza anche politica grazie alla leva demografica, cosa dovremmo sperare? Nel loro buon cuore? Che nel frattempo abbiano capito la distinzione tra Sharia e codice civile-penale? Non sarebbe il caso di pensarci subito con politiche appropriate e responsabili?




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT