venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtā č che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Televideo Rassegna Stampa
08.06.2004 Riscrivere la storia
attivitā nella quale Televideo eccelle

Testata: Televideo
Data: 08 giugno 2004
Pagina: 198
Autore: la redazione
Titolo: «Autoritā palestinese: cronistoria delle crisi»
Su Televideo Rai c'č una serie di pagine (a PAG. 190 c'č l'indice) dedicate alle attivitā dell'UNRWA, l'agenzia dell'ONU per i profughi. Tra le tante, quella che maggiormente riguarda Israele č la pag. 198.
Dopo il testo di TELEVIDEO il nostro commento.

Lun 7 Giu 2004 - Pagina 198

AUTORITA' PALESTINESE - CRONISTORIA DELLE CRISI
1917 I palestinesi contestano la "Dichiarazione di Balfour", che getta le basi per un futuro Stato ebraico.

1947 L'Onu propone di dividere la Palestina in uno Stato arabo e uno ebraico.

1948 Nasce lo Stato d'Israele, non riconosciuto da nessuno Stato arabo; diaspora di Palestinesi e massicce immigrazioni di Ebrei dall'Europa.

1959 Yasser Arafat e Abu Jihad fondano il movimento di guerriglia al-Fatah.

1964 Nasce l'Olp, organizzazione per la liberazione della Palestina, che nega
l'esistenza di Israele.

1967 Guerra dei 6 giorni. L'Onu intima Israele a ritirarsi dai territori occupati, ma la richiesta rimane ignorata.

1973 Dopo la guerra del Kippur, ripartono i negoziati sulla sistemazione dei
profughi palestinesi.

1982 Per rafforzare la sicurezza, Israele attacca i campi profughi di Sabra e
Chatila e invade il Libano meridionale.

1987 I Palestinesi di Gerusalemme, Gaza e Cisgiordania lanciano la 1[ Intifada.

1992 Iniziano a Oslo le trattative segrete tra Peres e Arafat.

1993 Il negoziato segreto si conclude con la "Dichiarazione di principio" per
il reciproco riconoscimento dei due Stati indipendenti. Storica stretta di
mano, a Washington, tra Arafat e il premier israeliano, Yitzak Rabin.

1994 L'esercito israeliano si ritira da Gaza e Gerico. Arafat rientra in patria
dopo 27 anni in esilio. Assieme a Rabin e Peres viene insignito del premio No-
bel per la Pace.

1995 Accordo per ampliare l'area dell'Autoritā palestinese. A settembre, Rabin viene ucciso a Tel Aviv da un estremista israeliano
1996 Con l'88,2% dei voti,Yasser Arafat viene eletto presidente palestinese.

1998-2000 Negoziati israelo-palestinesi con l'intermediazione degli Stati Uniti
sul principio "terra in cambio di pace"

2000 Fallimento dei colloqui di pace e rinvio della proclamazione dello Stato
palestinese. Inizio della 2[ Intifada.

2002 L'Onu ipotizza la nascita di uno Stato palestinese, e torna a chiedere a
Israele il ritiro dai Territori.

2003 Arafat, rieletto presidente, istituisce la figura di primo ministro.
Per Televideo la storia del Medio Oriente si riduce a quella dell'Autoritā Palestinese, facendola partire dal 1917 (!!!), anche se, all'epoca, tale autoritā neppure esisteva, i profughi palestinesi del 48 sono divenuti tali in seguito alla nascita di Israele (!!) e non alla guerra scatenata dagli arabi per distruggerlo, nel 67 non vi č mai stato un rifiuto arabo al principio "pace in cambio di territori" (!!), sancito dall'ONU.
Inoltre,per Televideo non č il caso di spiegare come sono falliti i negoziati di Camp David, nč di acennare in alcun modo al terrorismo palestinese.
Non c'č che dire, siamo di fronte a veri maestri della disinformazione.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione di Televideo. Cliccando sul link sottostante si aprirā una e-mail giā pronta per essere compilata e spedita


televideo@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT