sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Tg3 Rassegna Stampa
13.05.2004 Telekabul: faziosità allo scoperto
così finalmente qualcuno se ne accorge

Testata:Tg3
Autore: la redazione
Titolo: «Intervista alla vedova Bruno»
Intervistata da Rai 3 la vedova del carabiniere ucciso a Nassirya sembrava avesse detto che il marito l'aveva informata delle torture che avvenivano nelle carceri a Bagdad e che quindi, per conseguenza, anche l'Italia sapeva tutto.
Falso. La vedova Bruno ha smentito, raccontando come le sue parole siano state travisate, come le domande suggerissero quasi la risposta, in poche parole come l'abbiano ingannata. Le sue parole si riferivano in realtà alla situazione in generale delle carceri irachene.

Informazione Corretta ha più volte rilevato la partigianeria del terzo canale della TV di Stato nei confronti del conflitto medio orientale.
Una partigianeria e una faziosità che si traducono in servizi parziali e opinioni manipolate. La vicenda della vedova Bruno ne è una palese testimonianza, una lezione di come si stravolge un'intervista a fini politici. Il Tg3 è stato ed è fazioso e parziale, cassa di risonanza per le opinioni di alcuni e tappo di cera per opinioni di altri. Logico corollario di tutto ciò è la perdita di credibilità. Finalmente qualcuno se ne accorge.
Aggiungiamo solo che se a fare una operazione così sporca fossero stati, per altri fini, il TG1 o il TG2, le opposizioni avrebbero già preteso a gran voce - e forse anche ottenuto - le dimissioni dei due direttori felloni.
Mentre, guarda caso, Di Bella, direttore del TG3, è lì tranquillo al suo posto.
Che padrone spietato, Berlusconi.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Rai 3. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

tg3@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT