sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Repubblica.it Rassegna Stampa
04.05.2004 Il diritto di stare in casa propria
ma per gli ebrei non è detto che sia un diritto

Testata:Repubblica.it
Autore: la redazione
Titolo: «MO, due famiglie di coloni si insediano in case arabe»
Dal sito della Repubblica.it, di ieri, nella sezione "ultim'ora":
Gerusalemme, 11:43
MO, due famiglie di coloni si insediano in case arabe

Dopo la giornata di sangue di ieri, e la bocciatura del piano di ritiro di Ariel Sharon, sale la tensione in Medio Oriente: quattro famiglie di coloni si sono insediate in due case di arabi ad Abu Dis, un villaggio palestinese alla periferia di Gerusalemme est. Le due famiglie sono state scortate da un centinaio di altri coloni. Forze di polizia circondano la zona, per bloccare il risentimento degli abitanti arabi
Le case in questione sono di proprietà di cittadini ebrei che il sito della Repubblica chiama coloni e che non hanno cacciato di casa nessuno. Hanno semplicemente avuto bisogno di sostegno di altri ebrei e della polizia per fare quello che la legge gli consente. Abitare in casa loro, visto che gli arabi del quartiere non sono disposti ad accettare presenza ebraica, alla faccia della convivenza! In tante città israeliane arabi ed ebrei vivono financo a fianco. Come mai a Gerusalemme un ebreo non può vivere in casa propria se non scortato dalla polizia?

Comunque, alla fine, il proprietario della casa è riuscito a riappropriarsene dopo un lungo iter giudiziario. Le case in questione erano state evacuate da famiglie ebraiche durante i pogrom del '29, nei quali gli arabi uccisero moltissimi abitanti ebrei di Gerusalemme.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla direzione de La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT