Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Quando il punto di riferimento è l'Enciclopedia Sovietica si impara a falsificare la storia
Testata: Rai.it Data: 24 marzo 2004 Pagina: 0 Autore: la redazione Titolo: «La storia di Hamas, tra violenza e fondamentalismo»
Per la serie "come ti riscrivo la storia" ecco un'altra perla degna dell'Enciclopedia Sovietica di staliniana memoria. La Rai si inventa un territorio che palestinese non è mai stato, non essendo mai esistito uno stato palestinese. Fu territorio ottomano, del mandato britannico, ma palestinese mai. Sappiamo di dare un dolore alla Rai, ma che si studino un po' la storia farebbero meglio.
Ecco la parte incriminata del testo:
http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,74291,00.html (...) Sua mira (di Sharon) a breve termine è il ritiro completo di Israele dai Territori; ma Hamas non riconosce il diritto all'esistenza dello Stato ebraico ed è quindi contraria a tutti i piani di pace stilati dal 1993 in poi, da Oslo alla Road Map. Scopo a lungo termine è invece la creazione di uno Stato palestinese islamico sul territorio che era della Palestina prima della nascita di Israele. Un territorio che in gran parte oggi è dentro i confini dello Stato ebraico. Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione deò sito web della Rai. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.