sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ansa - Repubblica.it - Corriere.it Rassegna Stampa
07.03.2004 Ecco come la raccontano su Internet
Ansa,Repubblica e Corriere a confronto sul web

Testata:Ansa - Repubblica.it - Corriere.it
Autore: la redazione
Titolo: «assalto al valico di Erez»
Il fallito attacco al valico di Erez contro la postazione israeliana ha avuto diverse versioni sui siti internet. Vediamo prima la notizia su Ha'aretz:

http://www.haaretzdaily.com/hasen/spages/401356.html

Doppio attentato fallito ad Erez.

Una Jeep dipinta con i colori dell' esercito israeliano e con una targa israeliana falsa ha attraversato il posto di blocco palestinese e si e' diretta verso il posto di blocco israeliano.
L'occupante, un terrorista/agente palestinese ha cominciato sparare sui soldati israeliani.
Questi hanno risposto al fuoco uccidendolo.
Nello stesso momento e' giunta un' altra Jeep carica di esplosivo. Forse doveva essere un attentato suicida mentre infuriava la sparatoria.
La seconda Jeep e' esplosa in anticipo, uccidendo l'attentatore/i.

Vediamo come riferiscono le notizie i media italiani:
Cominciamo con l'ANSA:

su www.ansa.it , alcune ore piu' tardi compare una notizia "confusa". Difficile capire quello che e' successo veramente.

http://www.ansa.it/rubriche/mondo/2004-03-06_949997.html

Attacchi kamikaze a Gaza, fonti militari Israele
(ANSA) - TEL AVIV, 6 MAR -Duplice attacco kamikaze al valico di Erez: un palestinese ucciso dal fuoco israeliano e l'altro esploso con la sua auto. Le fonti israeliane hanno precisato di non sapere quante siano le vittime. Fonti palestinesi hanno detto che al valico di Erez in questa occasione sono morti due agenti di polizia e almeno altri cinque feriti. Stando ad altre fonti morto anche un terzo palestinese. L'attacco e' stato rivendicato dalla Jihad Islamica e dalle brigate Al Aqsa.
Vediamo il sito di Repubblica:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_631188.html
Gerusalemme, 10:34
MO, forte esplosione al valico di Erez

Una "forte esplosione", forse un'auto saltata in aria secondo le prime testimonianze, è stata udita nella Striscia di Gaza nei pressi del valico di Erez.

poi:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_631201.html
Gerusalemme, 11:11
MO, esplosione a Erez: 2 agenti palestinesi morti e 5 feriti

Dopo l'esplosione al valico di Erez ci sono stati scontri a fuoco con l'esercito israeliano. Alla fine sono rimasti uccisi due poliziotti palestinesi e ci sono almeno altri cinque poliziotti feriti. Sulla ricostruzione di cosa sia accaduto c'è estrema confusione. Si parla di un attentato kamikaze fallito con un'auto e non è chiaro se i poliziotti palestinesi siano stati uccisi dall'esplosione o nei successivi scontri con i soldati israeliani.

Diversa la versione sul Corriere, dove evidentemente hanno verificato meglio la notizia:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/03_Marzo/06/erez.shtml

Le azioni rivendicate da Hamas, Jihad e Al Aqsa al valico di Erez
Gaza, sventato attacco kamikaze: 3 morti
Scontro a fuoco tra i soldati israeliani e militanti a bordo di due jeep: una esplode davanti a posto di polizia palestinese

L'auto esplosa al valico di Erez (Reuters)
GAZA - I militari israeliani hanno sventato questa mattina un attacco condotto da due kamikaze palestinesi contro il posto di controllo dell'esercito al valico di Erez, fra la Striscia di Gaza e Israele: morti i due attentatori e anche almeno un poliziotto palestinese. Secondo fonti militari israeliane una jeep con i colori militari israeliani ha cercato di forzare il posto di blocco sparando per entrare nell'area militare. I soldati hanno aperto il fuoco uccidendo il palestinese a bordo dopo che «questi aveva iniziato a sparare contro i soldati israeliani di guardia».

RIVENDICAZIONE - Subito dopo una seconda auto (probabilmente carica di esplosivo) si è avvicinata al valico. I soldati israeliani hanno di nuovo sparato e l'auto è esplosa mentre passava di fronte al posto di controllo della polizia dell'Autorità nazionale palestinese (Anp). Le fonti israeliane hanno precisato di non sapere quanti poliziotti siano rimasti uccisi nell'esplosione.Fonti delle forze di sicurezza dell'Anp hanno riferito che le vittime sono quattro: i due attentatori e due guardie palestinesi. I feriti sarebbero una quindicina tra poliziotti e civili. L'attacco è stato rivendicato con telefonate anonime a giornalisti nella striscia di Gaza da Hamas, dalla Jihad islamica e dalle brigate Al Aqsa.
Va da sè che gli articoli usciti oggi 7 marzo confermano le dinamiche raccontate dal Corriere e non le notizie "confuse" di Ansa e Repubblica. Si veda in proposito l'articolo di Aldo Baquis sulla Stampa( 6-3-04 pag.5).
Confrontando 24 ore dopo l'accaduto se ne trae una sola conclusione: chi segue su internet ANSA e REPUBBLICA ha una informazione deformata, edulcurata al fine di non far capire ciò che realmente accade. E di chi sono le responsabilità.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare le loro opinioni alle redazioni dell'Ansa, di Repubblica e del Corriere. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

redazione.internet@ansa.it
rubrica.lettere@repubblica.it
lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT