giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
03.03.2004 Riportare l'accaduto in modo scorretto
non si dà una notizia e si confonde il lettore

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 03 marzo 2004
Pagina: 1
Autore: un giornalista
Titolo: «Uccisi nei Territori autonomi un consigliere di Arafat e un giovane palestinese»
L'Osservatore Romano su internet, ancora datato al giorno di ieri, ci porta fare un'osservazione in merito alla conclusione dell'articolo ("Uccisi nei Territori autonomi un consigliere di Arafat e un giovane palestinese"):
Un palestinese disarmato di ventisette anni è invece stato ucciso stamani da soldati israeliani che stavano compiendo un'incursione nel villaggio di Yatta, nei pressi della città cisgiordana di Hebron.

Perchè è stato ucciso? Solo perchè era un palestinese qualsiasi? Perchè scrivere la parola "disarmato"? Questo vuol forse dire che i palestinesi in generale sono armati? La frase da noi evidenziata e riportata è un esempio di non-notizia, dal momento che le dinamiche di questa "uccisione" non sono state chiarite dall'organo della santa sede. I lettori dell'Osservatore Romano non potranno così capire realmente l'accaduto.
Invitiamo i nostri lettori a scrivere il loro parere alla redazione de L'Osservatore Romano. Cliccando sul link sottostante si aprirà un'e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT