Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La radio dell'esercito israeliano, Galey Zahal, riferisce che due terroristi palestinesi armati sono penetrati oggi nella zona di Erez, lanciando bombe a mano, sparando ed uccidendo un israeliano e ferendo un altro prima di venire circondati ed uccisi dai soldati israeliani. L'attentato è stato rivendicato dalle Brigate dei martiri di Al Aqsa, braccio armato del partito di Arafat.
Ecco come l'agenzia ANSA riporta i fatti:
http://www.ansa.it/rubriche/mondo/2004-02-26_1008956.html Mo: uccisi due palestinesi armati e un soldato israeliano (ANSA) - TEL AVIV, 26 FEB - Due palestinesi sono rimasti uccisi al valico di Erez (tra Gaza e il territorio israeliano) in uno scontro a fuoco. Lo scontro e' avvenuto contro reparti militari israeliani. Lo ha riferito la radio militare.
Per la redazione dell'Ansa è stato uno semplice scontro. Ma quali dovrebbero essere le condizioni necessarie per poter parlare di un attentato? Da notare la mancanza di informazione sulla rivendicazione da parte dei terroristi di Al Aqsa.
Inoltre, vorremmo sapere di quale radio militare l'agenzia di stampa fa riferimento, dal momento che la radio militare israeliana ha riportato notizie differenti. Fonti palestinesi riferiscono da Gaza che nella sparatoria anche un soldato israeliano e' rimasto ucciso e altri due sono feriti. Secondo la radio militare nella zona si sentono ancora sparatorie.
Certo. O fonti palestinesi o fonte "militare". Ma quelle israeliane dove sono?
Tel Aviv, 08:31 MO, scontro a fuoco a Erez: morti due palestinesi
Scontro a fuoco stamani vicino al valico di Erez, in Cisgiordania tra palestinesi e reparti armati dell'esercito israeliano. da quando Erez è in Cisgiordania? Ma l'inviato di Repubblica.it è stato davvero sul posto ? Ma che credibilita' può avere un giornale che pubblica una così grave imprecisione? Due palestinesi hanno perso la vita. Lo ha riferito la radio militare.
Chi è che ha provocato lo "scontro"? Repubblica.it non solo altera i fatti, ma anche la geografia. In più, essa, come l'Ansa, censura la rivendicazione delle Brigate. Come si deve definire tutto ciò ? Censura ? Disinformazione ? Propaganda ? Tutte e tre è la risposta esatta.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare le loro proteste alla redazione dell'Ansa e della Repubblica.it. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.