lunedi` 19 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
28.01.2004 Anche l'Italia ha i suoi "nuovi storici"
Teodori pizzica De Luna e lo rivela sul Foglio

Testata: Il Foglio
Data: 28 gennaio 2004
Pagina: 4
Autore: Massimo Teodori
Titolo: «Una lettera al direttore de Il Foglio»
Massimo Teodori pizzica il "nuovo storico" Giovanni De Luna in una lettera al Foglio.
Al direttore - Scherzi dell’antiamericanismo o bufala storica? Giovanni De Luna, il "brillante storico di origini sessantottina" dell’Espresso, propone la sua infallibile ricetta: "Nell’archivio mediatico della nostra contemporaneità lo storico trova un materiale così vasto che il problema è la selezione delle fonti e a questo serve il bravo storico". Quindi, assiomatico, proclama: La foto del generale americano che spara in testa al ragazzino vietcong è inoppugnabile, è da sola un brano di storia". Peccato che l’affermazione sia del tutto falsa, dato che in nessun archivio del mondo esiste una tale immagine. Invenzione? Bufala? Pregiudizio ideologico? De Luna prende per la foto di un generale americano quella notissima che ritrae il capo della polizia
del Vietnam del Sud che spara alla testa di un vietcong, forse mixandola con quell’altra dei bambini urlanti in fuga. E poi dicono che l’antiamericanismo è un’invenzione. Aspettiamo comunque fiduciosi "Il mestiere dello storico nell’Italia contemporanea" che l’Espresso annunzia come prossima pubblicazione del brillante storico.

Massimo Teodori, Roma
risposta di Ferrara:
Anche da Santoro si ascoltò un Casarini che denunciava un soldato israeliano nell’atto di sparare a un fanciullo. Tutti buoni storici.



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT