sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
27.12.2003 Di passaggio a Trieste
e imbattersi in Salaam ragazzi dell'Ulivo

Testata:Informazione Corretta
Autore: un lettore
Titolo: «Di fronte a una vetrina»
E' nota e di lunga data l'azione di propaganda contro Israele di "Salaam ragazzi dell'Olivo". E' quella branca della chiesa cattolica impregnata di forte filoarabismo e di profondo antisemitismo.
Un nostro lettore ci ha inviato la lettera che ha scritto al quotidiano di Trieste "Il Piccolo". La lettera era debitamente firmata con nome e indirizzo, che abbiamo però preferito non riprodurre. Con certi pacifisti è sempre bene essere prudenti.

Caro Piccolo,
di passaggio a Trieste per una vacanza, mi sono imbattuto in una vetrina di un negozio di articoli "esotici" (provenienti da paesi del terzo mondo) in via Torrebianca gestito, mi sembra, da un gruppo di persone che si chiama Salaam, Ragazzi dell'Olivo.
In questa vetrina era rappresentato un presepe in cui si vedevano le due città di Nazareth e Betlemme separate dal muro difensivo che gli israeliani stanno costruendo ed una scritta che diceva pressapoco così: "Quest'anno Gesù Bambino non potrà nascere a Betlemme" (ovviamente a causa del muro).
Sono rimasto all'inizio molto scosso, prima di tutto per il fatto che inficiare lo spirito natalizio (che dovrebbe portare serenità, unione, fratellanza, comprensione) con questioni politiche mi sembri snaturare lo spirito stesso del Natale, e collocarsi quindi fuori dell'atmosfera religiosa-spirituale che dovrebbe invece permeare queste giornate.
Poi, ragionandoci su, ho provato sensazioni ancora peggiori: lo scopo di questo presepe "diverso" era la strumentalizzazione del Natale per attizzare l'odio di parte, era il soffiare sulle braci del fuoco (mai spento e ora rinascente) dell'antisemitismo, era l'intenzione niente affatto celata di convogliare informazioni "di parte", facendo leva su emozioni e sensazioni epidermiche (e quindi immediate ed irrazionali) che tale rappresentazione, che di sacro niente ha più, fa sorgere.
Ma è giusto "usare" il Natale per tutto ciò ?
E' giusto distorcere fatti, storia, situazioni politiche complesse per colpire proditoriamente (le sensazioni epidermiche, proprio perché tali non sono ragionate) una delle due parti in causa e sempre proditoriamente soffiare sul fuoco dell'antisemitismo ?
Pensandoci su ancora, mi sembri si sconfini addirittura nel reato (penale) di incitazione all'odio ed all'intolleranza etnica, religiosa, politica....;
Ma mi fermo qui; che peccato, ero abituato fin da bambino ad un'atmosfera natalizia diversa: chissà se ai bambini di adesso storie come questa "sporcheranno e rovineranno" quell'atmosfera !!

Grazie e saluti.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT