sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
26.12.2003 Pessimo Natale in Palestina
di chi la colpa ?

Testata:Informazione Corretta
Autore: Federico Steinhaus
Titolo: «Pessimo Natale in Palestina. Di chi la colpa ?»
In questi giorni di solenni meditazioni e di recupero della spiritualità,
molti giornalisti si sono esercitati nel consueto gioco a risposta
obbligata: le cose vanno male in Palestina, di chi è la colpa? Di Israele!
Vediamo, utilizzando esempi che provengono dall' estero, quali sono le
analogie con alcuni dei nostri media.
Il "Toronto Star" ed il "Baltimore Sun" hanno pubblicato vignette eloquenti,
nelle quali si vede il "Muro di Sharon" che impedisce ai Re Magi di
arrivare alla culla di Gesù.In realtà questo collegamento con "quegli"
eventi miracolosi costituisce una deformazione della realtà di oggi, perché
a nessun fedele viene impedito di arrivare a Betlemme per le solennità
natalizie.
Un altro messaggio fortemente negativo viene trasmesso dal martellare di
notizie sui cristiani che abbandonano Betlemme, di cui la responsabilità
viene implicitamente o esplicitamente addossata ad Israele.Il settimanale
"Scotland on Sunday" arriva a scrivere che "l' esodo dei cristiani è
iniziato con la costituzione dello Stato d' Israele nel 1948".
Nel 1995 il 62% degli abitanti di Betlemme erano cristiani, oggi lo sono
solo il 20%. Quando Arafat prese in consegna Betlemme, sostituì un consiglio
comunale a maggioranza cristiana con uno a maggioranza musulmana.Il 6
febbraio 2002 il "Boston Globe" riferì di un raid mafioso di musulmani
contro i negozianti cristiani di Ramallah, sotto lo sguardo distratto e
compiacente della polizia palestinese. E due anni prima, il 13 ottobre 2000,
la televisione palestinese aveva trasmesso in diretta il sermone del venerdì
di Ahmad Abu Halabiya, che da Betlemme sottolineava che Allah non consente
di amare e rispettare ebrei e cristiani.
Il "Los Angeles Times" ha riferito un colloquio tra un suo inviato ed il
capo delle Brigate dei Martiri di Al Aqsa, avvenuto nel centro di Betlemme
nell' antivigilia di Natale: il terrorista era nella sua macchina su un lato
della Piazza della Mangiatoia, e la macchina era stracarica di M16; Abu
Hussein, questo il suo nome, sottolineò che "io me ne sto seduto qui a
parlare con te, e la gente mi può vedere, questo non sarebbe stato possibile
prima quando qui c'erano gli israeliani".
I contorsionismi ideologizzati e nutriti di pregiudizi o di ignoranza non
fanno bene alla verità, e meno ancora ne fanno quando coincidono con un
evento solenne come il Natale, che viene giustamente percepito come un
invito pressante a considerare la pace fra gli uomini un bene prezioso:
utilizzare questo messaggio per spargere menzogne comporta l' assunzione di
una grave responsabilità di ordine morale.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT