sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ansa - Repubblica.it - Corriere.it Rassegna Stampa
18.12.2003 Siti internet menzogneri
Ansa (te pareva), Repubblica.it e Corriere.it

Testata:Ansa - Repubblica.it - Corriere.it
Autore: le redazioni
Titolo: «Attacco terroristico contro un fortino israeliano sulla frontiera con L'Egitto»
Ieri, 17 dicembre 2003, c'è stato un attacco terroristico contro un fortino israeliano sulla frontiera con L'Egitto. Una bomba è esplosa in un tunnel scavato sotto il fortino danneggiandolo, lasciando però illesi i soldati.
Poco dopo è scoppiata una seconda bomba sulla strada che porta al fortino, questa volta senza causare danni. Forse era diretta verso i soccorritori che dovevano accorrere dopo la prima bomba.
I due attentati sono stati rivendicati dall'organizzazione terroristica Hamas.
Più tardi i soldati israeliani hanno sparato uccidendo un giovane palestinese ARMATO che stava sparando contro di loro.

Questi fatti, che abbiamo appena citato, sono stati riportati da:
HA'ARETZ
http://www.haaretz.com/hasen/spages/373157.html
e JERUSALEM POST
http://www.jpost.com/servlet/Satellite?pagename=JPost/JPArticle/ShowFull&cid=1071634103311&p=1008596981749

Ecco come i mezzi di informazione italiani hanno distorto i fatti.
Cominciamo con l'Ansa:

http://www.ansa.it/rubriche/mondo/2003-12-17_4017468.html

MO: Gaza, bomba esplode in tunnel sotto fortino Israele

(ANSA) - TEL AVIV, 17 DIC - Un fortino israeliano a Rafah e' stato oggi danneggiato da una potente esplosione 'di origine sotterranea', secondo la radio militare. Militanti palestinesi hanno scavato un tunnel sotto all'avamposto dove hanno piazzato l'esplosivo. La deflagrazione non ha provocato vittime e i danni sono contenuti. Tuttavia l'episodio, secondo l'emittente, desta preoccupazione nei vertici militari israeliani perche' indica la capacita' dei Palestinesi di elaborare sempre nuove tecniche di combattimento.
Della rivendicazione da parte di Hamas nemmeno una parola.
Questo è quanto è uscito nell'edizione delle 12.57. Due ore dopo Ansa manda in onda questa notizia:

Gaza, palestinese ucciso da soldati israeliani a Rafah
(ANSA) - GAZA, 17 DIC - Un ragazzo palestinese


era armato, ma Ansa non lo dice
e' stato ucciso dal fuoco dei soldati israeliani a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, aveva 15 anni
ne aveva 17, per essere più precisi
Le fonti hanno precisato che Mustafa Al-Hams e' stato colpito da un proiettile alla testa quando i soldati israeliani hanno aperto il fuoco in direzione del quartiere di Yibna, dopo che un loro fortino lungo il confine con l'Egitto era stato distrutto da una potente esplosione.

Mustafa Al-Hams era armato e stava sparando ai soldati israeliani. Due "dettagli" di cui Ansa non ha voluto tenere conto. Ecco il lampante esempio di come un'omissione di questo genere possa stravolgere i fatti.

Passiamo a Repubblica.it:

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_565180.html

Mo, quindicenne palestinese ucciso da soldati israeliani


in realtà era più vecchio di due anni, ma togliendoglieli,come ha fatto anche l'Ansa, si aggrava la posizione israeliana.
Un quindicenne palestinese è stato ucciso oggi dai soldati israeliani a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza e a ridosso del confine con l'Egitto. Lo hanno riferito fonti giornalistiche palestinesi,
questo spiega tutto, sempre e solo le fonti palestinesi.
precisando che Mustafa Al-Hams è stato colpito da un proiettile alla testa quando i soldati israeliani hanno aperto il fuoco in direzione del quartiere di Yibna,
proprio da dove il terrorista stava sparando
dopo che un loro fortino lungo il confine con l'Egitto era stato distrutto da una potente esplosione
il fortino è stato distrutto alcune ore prima. Se i soldati hanno sparato era semplicemente perchè c'era quel terrorista che sparava contro di loro. Non c'è stato alcun nesso di causa(esplosione) ed effetto (uccisione del terrorista), ma ad Ansa e alla Repubblica andava bene così.

Neanche il Corriere.it è da meno:

Medioriente: Rafah, ragazzo palestinese di 15 anni ucciso da soldati israeliani

GAZA - Le truppe israeliane hanno aperto il fuoco oggi a Rafah, nella striscia di Gaza, uccidendo un ragazzo palestinese di 15 anni. Mustafa Al-Hamas, questo il nome della vittima, e' stato raggiunto alla testa da un proiettile durante l'offensiva che i militari di Tel Aviv hanno sferrato dopo che un'esplosione aveva distrutto una loro base sul confine egiziano.
Con quale strabiliante capacità i nostri media riescono a stravolgere le notizie.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione dell'Ansa, della Repubblica.it e del Corriere.it. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



redazione.internet@ansa.it
rubrica.lettere@repubblica.it
lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT