sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione corretta Rassegna Stampa
07.12.2003 Parole sante
quelle del principe saudita

Testata:Informazione corretta
Autore: la redazion
Titolo: «Parole sante. quelle del principe Turki al Faisal»
Imma Vitelli, la giornalista che potremmo definire la "felice eccezione" di Europa, in una sua corrispondenza da Beirut del 6-12-2003, scrive:
"Il nostro fallimento è stato colossale, la crisi del mondo arabo è solo colpa nostra e di nessun altro. E' tempo che facciamo autocritica, spero solo che le nuove generazioni sappiano fare meglio"
Queste parole le ha pronunciate il principe saudita Turki al Faisal, per 25 anni a capo dei servizi segreti sauditi, durante un convegno sulla condizione del mondo arabo organizzato dall'Arab Thought Foundation a Beirut.
Finalmente delle parole chiare. Anche se provengono da un principe di un paese che con il terrorismo ed il medio evo di agganci deve averne non pochi, ci fa sperare nel futuro.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT