Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Fa la morale a Fini Ma Europa dovrebbe guardare cosa scrive Cicognani
Testata: Europa Data: 28 novembre 2003 Pagina: 2 Autore: Filippo Cicognani Titolo: «Da Londra a Ginevra la diplomazia del dialogo»
Filippo Cicognani si sta ritagliando con decisa buona volontà un posto nel Pantheon degli antipatizzanti. Il luogo è molto affollato, ma Cicognani ci entra di diritto. Su Europa di oggi, dopo alcuni giorni di morale a Fini perchè non ha detto e fatto ciò che Rutelli riteneva indispensabile, il quotidiano ex-democristiano continua nelle sua opera di disinformazione sullo stato di Israele e sul suo governo. Sul cosidetto piano di Ginevra, lo si continua ad esaltare quando invece non ha futuro politico poichè è esercizio intellettuale soltanto di una parte della sinistra laburista israeliana e nulla di più.Ma per Cicognani il rifiuto del piano di Ginevra accomuna Sharon e Hamas. Mettere sullo stesso piano le ragioni del rifiuto degli uni e degli altri è inaccettabile. Hamas come il governo Sharon ? Per Cicognani si direbbe di si. Ma l'articolo contiene anche riferimenti alla cronaca. Tre giovani palestinesi inermi uccisi perchè entrati in una zona militare,scrive Cicognani, anche se poi un portavoce dell'esercito ha detto che appartenevano alla jihad islamica; di solito chi entra in una zona militare nemica non è animato da buone intenzioni, poi tutto è possibile, ma dall'articolo si evince che Zahal si diverte ad uccidere civili inermi. " Iniziative di dialogo, ma poca speranza, il muro segnerà il confine tra pace e guerra" ,scrive Cicognani. Non dice che questa guerra è cominciata ben prima che si pensasse di costruirlo.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Europa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.