sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
23.11.2003 Oltre al sondaggio c'è di peggio
La UE nasconde la verità. Prodi non può più defilarsi

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «Altro che sondaggio, c'è dell'altro.»
La UE è veramente un pozzo nero senza fondo. Dopo quell'ignobile sondaggio, ignobile nella sua formulazione e quindi nei risultati, ne apprendiamo una nuova, sporca quanto la precedente. Forse peggio.
L'osservatorio UE dei fenomeni di razzismo e xenofobia "EUMC" non ha pubblicato - lo riferisce il Financial Times- nello scorso febbraio un rapprto di ll2 pagine commissionato al centro ricerche sull'antisemitismo dell'Università di Berlino. L'EUMC non ne avrebbe condiviso il tono e la sostanza. Nel testo si diceva che "Tra i musulmani c'è una tendenza all'antisemitismo mentre nella sinistra c'è una mobilitazione contro Israele che non è sempre libera dal pregiudizio".
Visto che il FINANCIAL TIMES è sempre citato in quanto fonte "autorevolissima", aspettiamo domani per vedere se questo comportamento dell'Unione Europea verrà stigmatizzato oppure no. E saremo anche ansiosi di sapere cosa ne pensa Romano Prodi. Questa volta crediamo che non sarà sufficiente una cena con qualche responsabile di qualche comunità ebraica e relative promesse di riparazione. Chiediamo ufficialmente di sapere chi ha bocciato il rapporto, perchè e se Prodi sapeva.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT