Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Un lapsus molto diffuso il governo d'Israele non ha sede a Tel Aviv
Testata: Il Secolo XIX Data: 19 novembre 2003 Pagina: 7 Autore: Angelo Bocconetti Titolo: «La pace passa da Roma»
L'articolo tratta delle azioni che Israele sta intaraprendendo per giungere alla pacificazione con i palestinesi. In sé lo scritto appare neutrale, ma l'introduzione contiene le solite imprecisioni e "lapsus" che indicano spesso poco rispetto per lo Stato ebraico. Vediamo quali: La strada per la pace in Palestina la pace in Israele invece ha un'importanza secondaria passa per Roma. Il premier israeliano Ariel Sharon, a Roma in visita ufficiale, ha tirato i fili di una nuova trattativa tra il governo di Tel Aviv e l'Autorità palestinese il solito giornalismo pro ignoranza: il Governo israeliano ha infatti sede a Gerusalemme; chissà cosa succederebbe se un giornale israeliano, riferendosi all'Italia, scrivesse "Il Governo di Milano": probabilmente si accuserebbe lo Stato ebraico di filoleghismo! Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a inviare la propria opinione alla redazione de Il Secolo XIX. cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.