Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Se la Rai nominerà un controllore il suo lavoro può cominciare così
Testata: TG 1 Data: 13 novembre 2003 Pagina: 1 Autore: la redazione Titolo: «la Rai e il lavoro di Claudio Pagliara»
Informazione Corretta segue con poca attenzione il lavoro di corrispondente di Claudio Pagliata della Rai. Questa disattenzione è però dovuta ad un motivo di totale apprezzamento per il suo lavoro. Detto in parole povere i servizi che Pagliata effettua per la Rai sono esempio di professionalità, correttezza e profonda conoscenza della materia affrontata. Così si spiega, non essendoci mai rilievi, il perché dell’assenza di nostri commenti critici sul suo lavoro. Facciamo un’eccezione per l’intervista ad Ariel Sharon andata in onda ieri sera. Anche qui, ovviamente, nulla da eccepire, domande concise, precise che hanno permesso ai telespettatori di conoscere il pensiero del Primo Ministro israeliano. Mai una piaggeria (per intenderci: Mina-Castro e altri signori dittatori sparsi per il mondo), persino nemmeno mai alcuna condiscendenza. Così si fanno le interviste. E se parliamo oggi è perché il Foglio, l’altro giorno, ha invitato la Rai a dotarsi – come ha fatto la BBC – di un controllore per verificare che il tasso di pregiudizio filopalestinese, ancora presente in tantissime reti Rai, non superi il livello di guardia. Da parte nostra suggeriamo alla Rai di duplicare l’intervista Pagliata-Sharon e mandare le cassette a Riccardo Cristiano e Paolo Longo. Con un biglietto allegato che recita così: "Ecco come un serio professionista fa le interviste, imparatela a memoria dopo averla vista almeno 100 volte". Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad invaier la propria opinione alla redazione del Tg 1. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.