Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Un terrorista e tre bombe ecco alcuni dettagli mancanti dal sito Repubblica.it
Testata:Repubblica.it Autore: la redazione Titolo: «MO, palestinese ucciso in campo profughi a Nablus»
Un portavoce dell'esercito israeliano riferisce che un giovane palestinese, terrorista delle Brigate dei martiri di Al-Aqza, è stato ucciso a Nablus dopo aver lanciato tre bombe sui soldati israeliani.
Questa notizia è stata riportata dal sito di Maariv: http://images.maariv.co.il/channels/1/ART/581/605.html
Ecco, invece, come la "stessa" notizia viene riportata sul sito di Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_525634.html MO, palestinese ucciso in campo profughi a Nablus
Un palestinese è stato ucciso da un proiettile sparato da soldati israeliani nel campo profughi di Balata, alla periferia di Nablus, nel nord della Cisgiordania. Lo comunicano fonti ospedaliere palestinesi.
Inoltre, il portavoce dell'esercito israeliano riferisce anche che l'IDF (Israel Defense Force) ha arrestato a Jenin il capo della Jihad islamica locale, Amjad Ubedi, responsabile dell'attentato al ristorante Maxim di Haifa (21 vittime).
Questa notizia è stata riferita dal Jerusalem Post: http://www.jpost.com/servlet/Satellite?pagename=JPost/JPArticle/ShowFull&cid=1068185484681&p=1008596981749
Come mai questa notizia manca totalmente dal sito de La Repubblica? E' forse solo una cosa di poco conto? Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione della Repubblica.it. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.